
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / turismo rurale
Agriturismo e bed & breakfast: cosa convieneVita in Campagna n. 12, pag. 64 del 01/12/2012
Agriturismo: norme contro la contaminazione dell' acqua da LegionellaVita in Campagna n. 12, pag. 65 del 01/12/2013
Il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, in CilentoVita in Campagna n. 12, pag. 65 del 01/12/2023
Una visita al «Museo degli insetti viventi e del baco da seta» di PadovaA Esapolis, il più grande insettario italiano, ricerca e didattica si fondono in un unico grande e moderno contenitore espositivo. Nella sezione dedicata al baco da seta il visitatore può ripercorrere la storia della gelsibachicoltura italiana Vita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2016 
Il Museo di storia dell' agricoltura e della pastorizia di Morano CalabroSiamo in Calabria, in provincia di Cosenza, dove l' allevamento ovino era al centro dell' economia di intere comunità alle pendici del Pollino, con la transumanza, la lavorazione della lana e le fabbriche dove si infeltrivano i tessuti Vita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2015 
Alcune attività che si possono fare per coinvolgere gli ospiti in agriturismoVita in Campagna n. 12, pag. 66 del 01/12/2014
Viaggio nel Lazio, a sud di Roma, tra i Monti Lepini e la pianura PontinaVi proponiamo in questo articolo un viaggio nel Lazio alla scoperta dell' oliva Itrana e di due vitigni locali, il Nero Buono di Cori e il Bellone, noti sin dai tempi degli antichi Romani. Visiteremo poi Ninfa ed il suo straordinario giardino nelle vicinanze dell' omonimo parco naturale. Ed infine Sermoneta, un borgo medievale di rara bellezza, e l' abbazia di Valvisciolo Vita in Campagna n. 12, pag. 69 del 01/12/2006 
Nel Veneziano, un angolo di biodiversità tutto da scoprire Vita in Campagna n. 12, pag. 71 del 01/12/2024
|
|
| 
|
|

|