
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Reti anti-insetto, antigrandine e ombreggianti per proteggere gli ortaggiSi installano sulle strutture di protezione come tunnel e serre al fine di difendere le colture dagli insetti dannosi, da eventi meteorici distruttivi come la grandine e dall' eccessiva insolazione. Vediamo cosa sono, i vantaggi e come installarle Vita in Campagna n. 02, pag. 25 del 01/02/2019 
Radicchio rosso colpito da malattia funginaVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2003
Perché il tomatillo non fruttifica?Vita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2003
La giusta epoca di raccolta di cipolla, aglio, scalogno, patataVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2003
IL TESSUTO NON TESSUTO NON INQUINAVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2002
LA LOTTA ALLA DORIFORA DELLA PATATAVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2002
ORTAGGI MOLTO SOFFERENTI PERCHH COLTIVATI IN VICINANZA DI ALBERIVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2002
Un ortaggio dolce americano da provare di nome pepinoIl pepino, originario dell' America meridionale, è una specie perenne in grado di sopravvivere diversi anni nelle località dove la temperatura invernale non scende sotto i 3-4£ C; in altri luoghi va trattato come un normale specie annuale. Produce un frutto (bacca) dolce dal sapore tipicamente esotico. Le varietà reperibili in Italia sono diverse Vita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2001 
Con la varietà Atlantic Giant potete ottenere zucche di enormi dimensioniIn questi ultimi anni la zucca sta riscuotendo particolare interesse da parte degli orticoltori amatoriali. In questo articolo vi presentiamo una varietà che può raggiungere, in casi eccezionali, anche i 700 kg di peso. Ecco come coltivarla nell' orto familiare Vita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2013 
Piante di pomodoro colpite da peronosporaVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2011
Si tratta del cipero, pianta infestante diffusa e tenaceVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2011
I fagiolini vanno raccolti con il peduncoloVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2011
Piante di porro attaccate da mosca del porroVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2011
Afidi su piante di melanzanaVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2008
Un tipo di porro derivato dall’allium ampeloprasumVita in Campagna n. 02, pag. 26 del 01/02/2006
|
|
| 
|
|

|