
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Deutz-Fahr Agrotron TTV 1160 DTNella progettazione di questa macchina, con una trasmissione a variazione continua, si è tenuto conto di un utilizzo variabile; nelle principali fasce di impiego il TTV fornisce solamente piena potenza meccanica L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 14 del 14/11/2003 
Arriva la squadra ASuccessori della consolidata famiglia di trattori TS, i modelli TS-A della New Holland devono essere fieri dell' innovazione che portano con la loro linea, i motori, la cabina di guida e i cambi. Viene da porsi una domanda: basta una ' A' aggiunta alla sigla a rendere loro giustizia? Noi crediamo di no. Ma provateli e date il vostro giudizio L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 22 del 14/11/2003 
Confronto di rotopresse a camera fissaL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 26 del 14/11/2003
Qual è il trattore da scegliere?L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 38 del 14/11/2003
Ansaldo TCA 70, macchina da guerraL' esperienza nella progettazione e nella costruzione di carri armati consentì all' azienda genovese la realizzazione di una serie di trattori agricoli che lasciarono il segno. Dopo 50 anni qualche esemplare lo si vede ancora al lavoro sui campi L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 41 del 14/11/2003 
Polivalenza a grappoliI nuovi modelli della serie VM e VL si caratterizzano per l' innovativa testata di raccolta che si è meritata medaglie e segnalazioni alle manifestazioni internazionali. Il sistema ultrarapido di disaccoppiamento della testata consente una estrema polivalenza L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 45 del 14/11/2003 
La seconda giovinezza dei RexSette nuovi modelli disponibili in diverse versioni. Nuove le motorizzazioni ecologiche, le trasmissioni e il circuito idraulico. Rinnovato anche il design L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 49 del 14/11/2003 
Quattro ruote da strada targate MFMassey Ferguson ha omologato tre nuovi ATV per la circolazione su strada e uno di questi anche per due persone. Le nuove macchine vanno a completare la gamma MF AgTV ’R' . Disponibili in Italia a partire da gennaio prossimo L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 51 del 14/11/2003 
La trapiantatrice con pilota automaticoDal genio di un appassionato è nata una trapiantatrice con soluzioni a dir poco interessanti, in grado di svolgere il trapianto di piantine in pane di terra anche in condizioni di terreno umido e compiendo il lavoro di deci persone L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento MAD - Macchine agricole domani, pag. 59 del 14/11/2003 
Caratteristiche tecnologiche di 12 microsprinkler comuni e autocompensantiL' impiego di spruzzatori rappresenta una valida alternativa ai tradizionali impianti sovra e sottochioma (goccia). Fondamentale risulta la scelta del modello di microsprinkler. I 12 microsprinkler analizzati confermano i grandi progressi realizzati nella loro costruzione L'Informatore Agrario n. 46, pag. 29 del 23/11/2001 
Irrigazione sostenibile: questione di tecnologiaSpeciale macchine per l' irrigazione - Presentazione - Migliorare l' efficienza nell' uso dell' acqua in agricoltura è di interesse primario nella nuova Programmazione per lo sviluppo rurale 2014-2020 e allo stesso tempo lo deve essere anche per gli imprenditori agricoli, che possono ottenere maggiori rese dalle colture contenendo i costi energetici. L' innovazione tecnologica è lo strumento per raggiungere questo obiettivo. L'Informatore Agrario n. 46, pag. 29 del 08/12/2016 
Ali articolate: soluzione ideale per l' irrigazione sostenibileSpeciale macchine per l' irrigazione - L' adozione di ali articolate come sistema irriguo, a patto che si riescano ad adattare alla realtà aziendale, costituisce un doppio vantaggio competitivo: si riducono i costi energetici e si ottimizza l' uso dell' acqua. Pregi, difetti e analisi dei costi per «pivot» e «linear». BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 46, pag. 30 del 08/12/2016 
Seminatrici monogerme a 6 file: guida alla sceltaSpeciale Seminatrici monogerme - Presentazione - Per la scelta della semintarice è fondamentale conoscere le caratteristiche del sistema di distribuzione, del telaio, degli elementi di semina, del sistema di controllo e il prezzo di listino. Nella rassegna riportiamo tutte le specifiche tecniche di 20 modelli di seminatrici monogerme a 6 file proposte sul mercato italiano da 14 aziende. L'Informatore Agrario n. 46, pag. 31 del 11/12/2014 
Seminatrici monogerme a 6 file, le macchine disponibili in ItaliaSpeciale Seminatrici monogerme - Rassegna delle principali seminatrici monogerme a 6 file presenti sul mercato nazionale con tutte le caratteristiche per la scelta e l' acquisto: sistema di distribuzione, telaio, elementi di semina, sistema di controllo e prezzo L'Informatore Agrario n. 46, pag. 32 del 11/12/2014 
Barra o irrigatore unico: costi a confronto su rotoloneSpeciale macchine per l' irrigazione - Dal punto vista agronomico l' impiego della barra irrigatrice è molto più adatto all' irrigazione delle colture «delicate» e sui terreni molto argillosi, ma dal punto di vista dei costi emerge la convenienza economica dell' utilizzo dell' irrigatore unico, soprattutto per la manodopera L'Informatore Agrario n. 46, pag. 33 del 08/12/2016 
|
|
| 
|
|

|