
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Mietitrebbie le valutazioni per una scelta corretta MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2023
Sfalcio nell' interceppo: cosa offre il mercatoEcco delle soluzioni per il taglio delle malerbe sulla fila di vigneti e frutteti. Anche alcune spollonatrici possono svolgere tale lavoro MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2011 
Gli irrigatori semoventi ad ala avvolgibileI rotoloni, il principale sistema di aspersione adottato dalle aziende agricole italiane, sono in continua evoluzione per assicurare un' irrigazione sempre più precisa e rispondente alle differenti condizioni del campo MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2017 
Trapiantatrici intelligenti per impianti moderniNella realizzazione dei nuovi impianti di vigneto e frutteto il ruolo delle trapiantatrici, dotate di sistemi di posizionamento satellitare delle barbatelle e delle piante, è divenuto centrale per la riduzione dei costi e l' efficacia del lavoro MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 47 del 01/05/2019 
Strategie per la gestione meccanica del sottofilaSono due i possibili approcci per il controllo delle infestanti nel sottofila del vigneto: senza la rottura del cotico erboso o con una lavorazione costante, con tempi e modi diversi. In ogni caso è fondamentale il corretto abbinamento degli attrezzi con il trattore MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 48 del 01/05/2022 
Specializzati sempre più potenti tra i filariNegli ultimi anni i trattori da frutteto e vigneto si sono adeguati alle crescenti esigenze degli utilizzatori. L' aumento delle prestazioni con proposte anche di oltre 100 CV è tra gli aspetti più evidenti. Ma quanta di questa potenza viene sfruttata MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2020 
Pivot sempre più diffusi e tecnologiciQuesto sistema di irrigazione offre dei vantaggi in termini di contenimento dei volumi d' acqua, di energia ed evita fenomeni di ristagno e ruscellamento. Per contro, nelle aziende con colture in rotazione, rischia di essere sottoutilizzato; inoltre bisogna prevedere investimenti per la sistemazione dei terreni e per la manutenzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2016 
Motori “pompati” con la sovralimentazioneNon si tratta del solo turbo, ma anche di altri accorgimenti per aumentare i cavalli, come l' intercooler o la valvola Wastegate MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 49 del 01/05/2009 
Ma che cos' è l' Aef e soprattutto cosa faNato nel 2008, questo consorzio di costruttori ha tra gli obiettivi lo sviluppo dell' elettronica nel settore delle macchine agricole MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2012 
Sensori di monitoraggio, raccolta dati e loro utilizzoI diversi sensori disponibili sul mercato permettono di raccogliere una grande mole di dati che devono essere tradotti in informazioni pratiche e comprensibili per essere utili in campagna. Si tratta di un salto qualitativo importante per il quale servono competenze, formazione e investimenti MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2018 
Mietitrebbie Utility, i modelli disponibili sul mercatoLe mietitrebbie Utility sono macchine ideali per appezzamenti di dimensioni limitate con potenze comprese tra 150 e 25 CV in grado di garantire prestazioni apprezzabili e contenuti costi di gestione. Nonostante le caratteristiche compatte offrono soluzioni derivate dalle «sorelle maggiori» MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2021 
Spandiconcime: sempre più moderni e tecnologici di Matteo Bertocco MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2024
I Dss per limitare i danni da compattamentoMAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 51 del 01/05/2025
Quali sono le mietitrebbie più grandi del mondoAbbiamo analizzato il mercato mondiale delle mietitrebbie e selezionato con cura, attraverso alcuni criteri costruttivi, un elenco di top combine certi che la corsa da parte dei costruttori a costruirle sempre più grandi, potenti e tecnologicamente avanzate non si fermerà mai MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2020 
Harvester, il tuttofare della forestaMontato su un trattore o su una macchina apposita, l' harvester taglia alberi e ne toglie i rami in pochi attimi, anche in pendenza MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 53 del 01/05/2009 
|
|
| 
|
|

|