
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Mietitrebbie, come muta la filosofia costruttivaNegli anni i costruttori di macchine per la raccolta dei cereali hanno spesso cambiato idea sulla geometria costruttiva delle loro macchine, con l' obiettivo di renderle adattabili a un maggior numero di colture in areali diversi. Questa evoluzione continua ancora e noi l' abbiamo ricostruita in questo articolo MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 49 del 01/04/2021 
L' ecosistema digitale che verrà e il ruolo dei robotSono circa un' ottantina nel mondo i progetti di robot che potrebbero vedere la luce nei prossimi anni e se consideriamo i droni come una tipologia di robot volanti, possiamo dire che ce ne sono circa 15.000 in funzione nel mondo MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 51 del 01/04/2020 
Lavorare con il cavallo e l' avantrenoUn gruppo di appassionati di trazione animale ha impiegato l' avantreno in numerose operazioni di fienagione con risultati eccellenti MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 51 del 01/04/2009 
Contenere l' effetto derivaNell' esecuzione dei trattamenti fitosanitari, la protezione dell' ambiente e degli operatori e la salubrità dei prodotti agricoli si avvalgono in modo sostanziale delle numerose soluzioni per la riduzione del fenomeno della deriva. Uno specifico documento del Ministero della salute ne ha definito l' efficacia MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 52 del 01/04/2022 
Risultati positivi su riso per il separatore a dischiContinua il periodo di test dell' innovativo separatore dinamico a dischi ellittici applicabile alle mietitrebbie convenzionali in alternativa agli scuotipaglia MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 53 del 01/04/2021 
I pick up si fanno strada in campagnaSono mezzi versatili che offrono quindi ampie possibilità di utilizzo in lavori complementari nelle aziende agricole, soprattutto per trasporto di mezzi tecnici, materiali e personale dal centro aziendale agli appezzamenti MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 55 del 01/04/2021 
Legame sempre più stretto tra robot e orticolturaMAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 29 del 01/05/2024
L’evoluzione dei materiali nelle attrezzature agricole MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 33 del 01/05/2024
Inverto o non inverto il profilo Questo è il dilemmaIl suolo e la sua fertilità rappresentano una risorsa limitata e come tale andrebbe preservata. L' agricoltura conservativa richiede però esperienza, competenza e tecnologia adeguata. La limitata diffusione in Italia di tale approccio conferma la difficoltà di adottare tecniche alternative all' inversione del profilo del terreno, senza però compromettere la produttività del raccolto. In questo articolo esaminiamo, in chiave agromeccanica, i vari aspetti da considerare MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 33 del 01/05/2022 
Trattori e altri mezzi per lavorare in montagna MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 37 del 01/05/2024
Winch assist, stabilità e sicurezza in pendenzaLa meccanizzazione integrale anche su terreni con forte pendenza (>60%) rappresenta una sfida nelle operazioni di taglio ed esbosco. Recentemente si sta riscoprendo il sistema di assicurazione tramite cavo. Ecco le caratteristiche e l' applicabilità delle diverse soluzioni presenti sul mercato MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 37 del 01/05/2017 
Tipologie di utensili per operatrici conservativeVediamo di seguito una panoramica sugli utensili applicati alle macchine per la lavorazione conservativa del terreno. Le differenti tipologie presenti e la moltitudine di combinazioni permettono un ampio range di risultati in funzione degli obiettivi e delle condizioni del suolo MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 38 del 01/05/2022 
Elettrificazione attrezzature,un mercato che cresce MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 39 del 01/05/2023
Come si valutano qualità e affidabilità dei ricambiCosa si aspettano agricoltori e contoterzisti da un pezzo di ricambio La disponibilità, la qualità e la velocità di consegna sono gli elementi che maggiormente pesano sul giudizio finale MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 39 del 01/05/2018 
Evoluzione dei consumi dei motori agricoliIl continuo progresso tecnologico, lo sviluppo del common rail e il rispetto di normative sempre più restrittive per le emissioni inquinanti hanno indotto i costruttori a realizzare motori sempre più complessi e sofisticati, in grado di operare in modo efficiente, economico e rispettoso dell' ambiente. Ripercorriamo nell' articolo le tappe di questa evoluzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 05, pag. 41 del 01/05/2019 
|
|
| 
|
|

|