
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Cabine dei trattori,
sicurezza e comfort a bordoL' evoluzione dell' abitacolo si è concentrata su aspetti legati alla sicurezza, all' ergonomia e al mantenimento di un microclima ideale in qualsiasi condizione meteorologica MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 47 del 01/03/2017 
Trattori: il prezzo è giustoScopriamo insieme cosa c' è dietro ai tanto discussi prezzi di listino e a quelli che gli agricoltori concludono nella contrattazione con i concessionari MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 49 del 01/03/2012 
Falciatrici a dischi, tamburi o lama oscillanteL' offerta di falciatrici sul mercato è ampia e variegata, sia per la pianura sia per collina e prati montani. Qualsiasi soluzione venga scelta, si deve operare con delicatezza sul prodotto da falciare, evitando di contaminarlo con terreno e altre impurità, e sul cotico erboso, per far sì che possa offrire nel tempo produzioni quali-quantitative ottimali MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 49 del 01/03/2021 
Agritechnica, i robot scendono in campoPer un' agricoltura sempre più efficiente e sostenibile, capace cioè di garantire profitto agli agricoltori abbattendo l' impatto su risorse e territorio, i robot intelligenti avranno un ruolo sempre più determinante MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 49 del 01/03/2020 
Attrezzature: usarle bene migliora la fertilità del suolo MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 51 del 01/03/2025
Anche la precisione va regolataNon lasciatevi ingannare. Le seminatrici di precisione non fanno tutto da sole. Occorre regolarle per evitare fallanze MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 51 del 01/03/2010 
Quali pompe per il load sensingPompe a ingranaggi e cilindrata fissa o a pistoni e cilindrata variabile. Vediamo le differenze e scopriamone i rendimenti MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 51 del 01/03/2006 
Compattamento del terreno, come gestirlo e contenerloI sistemi di propulsione rappresentano un importante punto di partenza per la gestione del compattamento, tuttavia le soluzioni per ridurre gli effetti negativi di tale fenomeno sono molteplici e più efficaci se applicati in modo integrato MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 51 del 01/03/2017 
Monitorare lo stato vegetativo, come e perchéL' introduzione nelle aziende agricole di strumenti di precisione per la rilevazione dello stato di salute delle colture e la successiva elaborazione dei dati, utilizzando database e modelli gestionali, permette interventi agronomici mirati che perseguono le reali esigenze delle colture al fine di ottenere una produzione sostenibile MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 51 del 01/03/2019 
Ripuntatore efficace se ben accoppiatoI vantaggi derivanti dall' uso dei ripuntatori dipendono dal modo in cui vengono impiegati, a partire dal corretto accoppiamento al trattore MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 52 del 01/03/2008 
Agricoltura di precisione, le basi per partireNella fase iniziale di implementazione è necessario cambiare il modo di gestire e coltivare il campo attraverso una conoscenza delle differenze al suo interno MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 53 del 01/03/2009 
Meccanizzare il lavoro del cavalloSarebbe possibile oggi fare agricoltura tornando al lavoro animale? I più giovani penseranno di no, ma c' è chi lo fa e non solo per passione MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 53 del 01/03/2007 
Ad ogni taglio il giusto sforzoVediamo i principi di funzionamento e i vantaggi delle varie tipologie di forbici per la potatura: dalle pneumatiche alle più evolute a gestione elettronica del taglio MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 53 del 01/03/2015 
Prove di utilizzo dei Sapr nella lotta alla piralide del maisVi presentiamo di seguito un' analisi dei tempi di lavoro di un cantiere agromeccanico particolare: un drone, ovvero un Sapr, impegnato in attività di contrasto biologico alla piralide del mais. Il test evidenzia un cantiere agromeccanico innovativo e sostenibile. BIBLIOGRAFIA MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 53 del 01/03/2020 
Sempre più precisi
nella gestione del vignetoL' agricoltura di precisione sta entrando sempre di più nella gestione delle colture specializzate. Ecco quello che sta succedendo nei vigneti MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 55 del 01/03/2018 
|
|
| 
|
|

|