coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Record trovati: 311 - Pag. 6 di 21« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Precisione in azienda: cosa ne pensa chi la utilizza
Monitoraggio della risposta produttiva delle colture, raccolta e analisi dei dati. Un' indagine del nostro mensile su quindici aziende italiane che da tempo utilizzano queste tecnologie con risultati positivi
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2016
Scarica file gratis .pdf
L' agricoltura italiana è sempre più precisa
Con questo articolo introduttivo, iniziamo un lungo percorso di approfondimento dedicato alle tecnologie e alle applicazioni, disponibili sul mercato, per la gestione efficiente e redditizia degli input produttivi dell' azienda agricola
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Ottimizzare l’impiego dei prodotti fitosanitari

MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2024
 
Pdp ECO: un' opzione ancora poco considerata
Oltre a quelle standardizzate (540 e 1.000 giri/min) e alla sincronizzata, la cosiddetta «ECOnomica» si sta progressivamente diffondendo tra le modalità d' uso della pdp. Una panoramica dei (molteplici) vantaggi
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 43 del 01/04/2020
Scarica file gratis .pdf
“Ho preso il trattore e ho fatto un affare!”
Tags: trattori
Alcuni elementi da tenere ben presenti in fase di acquisto di un trattore nuovo, per non restare delusi
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 43 del 01/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Conservare il terreno: si parte dalle gomme
Il compattamento causa gravi ripercussioni sulla fertilità del suolo. Per preservarne la struttura occorre saperlo calpestare
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 43 del 01/04/2010
Scarica file gratis .pdf
Sterzatura: non prendiamoci in giro!
Tags: trattori
Gli angoli di sterzata e i raggi di svolta dichiarati dai costruttori a volte differiscono da quelli riscontrabili sul campo. Vediamoci chiaro!
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 45 del 01/04/2012
Scarica file gratis .pdf
Aglio in altura, dove osano le macchine
Un parco macchine per la coltivazione dell' aglio, progettato e messo a punto dall' Università di Pisa in collaborazione con alcuni costruttori, è condiviso dalle aziende agricole sulle alture di Imperia
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 45 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Fertilizzazione intelligente e senza sprechi
La concimazione differenziata all' interno dello stesso appezzamento, grazie all' impiego di spandiconcime a rateo variabile, porta vantaggi sia economici sia ambientali, oltre a ottenere una omogeneità vegetativa, auspicabile per motivi di qualità del prodotto finale e per una migliore gestione meccanizzata di tutte le operazioni colturali
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 45 del 01/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Impiego di droni e 5G per un' agricoltura smart
Grazie alle tecnologie di rilievo con drone è possibile ottenere un dettaglio spaziale elevato delle informazioni. Servono però, in particolare, una riduzione dei costi di gestione e un miglioramento della capacità interpretativa delle informazioni raccolte; in questo modo i droni e l' agricoltura di precisione possono diventare uno strumento di competitività per la nostra agricoltura
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 45 del 01/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Rimorchi: tipologie, utilizzi e caratteristiche tecniche

MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 45 del 01/04/2024
 
Prospettive per il digitale in agricoltura
Nel 2019 erano oltre 1.600 le startup italiane a offrire servizi digitali in agricoltura dedicate prevalentemente alla tracciabilità del prodotto, ma anche al monitoraggio e alla gestione del campo (irrigazione, concimazioni, trattamenti antiparassitari). In futuro l' agricoltura sarà sempre più digitale, tanto che il valore di questo mercato è previsto in crescita del 35% al 2023 (rispetto al 2020)
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 47 del 01/04/2020
Scarica file gratis .pdf
SimAgri, «gemello digitale» per l' agricoltura di precisione
Per facilitare l' approccio e l' apprendimento delle tecnologie, delle funzionalità e dei modelli di lavoro proposti dall' agricoltura 4.0, il CREA ha sviluppato un simulatore in grado di riprodurre scenari differenti dove l' operatore, grazie a comandi reali analoghi a quelli di un moderno trattore, interagisce con l' ambiente virtuale in cui è immerso
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 47 del 01/04/2022
Scarica file gratis .pdf
Telemetria per la gestione delle attrezzature da remoto
Le centraline raccolgono, immagazzinano e trasmettono un grande numero di dati relativi a macchine e attrezzature durante i passaggi sul campo. Tutte queste informazioni servono per gestire il lavoro da remoto
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 47 del 01/04/2018
Scarica file gratis .pdf
Giroranghinatori per ogni esigenza
Illustriamo le caratteristiche tecnico-funzionali dei giroranghinatori presenti attualmente sul mercato italiano nelle diverse versioni a uno, a due o a quattro rotori
MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 47 del 01/04/2014
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati