
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Cingoli e pneumatici: gli effetti sul compattamentoPer contenere il compattamento del terreno senza rinunciare all' utilizzo di macchine agricole di alta potenza e quindi pesanti, dobbiamo considerare soluzioni che consentano di aumentare la superficie di contatto tra macchina e suolo. Le cingolature di moderna concezione se correttamente usate possono favorire la riduzione del compattamento e quindi il rispetto del suolo. BIBLIOGRAFIA MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 51 del 01/01/2019 
La riduzione delle vibrazioni sui trattoriIl «pacchetto» composto dai dispositivi di sospensione del sedile, della cabina e dell' asse anteriore è in grado di assicurare un elevato comfort vibrazionale in tutte le condizioni di impiego MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 53 del 01/01/2020 
Pomodoro, l' evoluzione dei sistemi di raccoltaDalle prime trainate con una produttività di 500 q/giorno siamo arrivati alle moderne macchine semoventi che arrivano a raccogliere 800 q/ora di pomodoro. Un' evoluzione durata 40 anni e che continua MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 55 del 01/01/2018 
L' attacco a tre punti del trattoreLe operatrici portate sono collegate al trattore tramite l' attacco a tre punti. Vediamone da vicino i singoli componenti e le principali caratteristiche MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 55 del 01/01/2013 
Contro il mal di schiena...Per evitare i danni dovuti alle vibrazioni oltre a un buon sedile sono opportuni alcuni accorgimenti operativi MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 57 del 01/01/2006 
Meccanizzare
l' impianto del vignetoL' impianto di un nuovo vigneto, da realizzare a seguito di specifica autorizzazione, rappresenta oggi più che mai un momento fondamentale, dal quale dipendono sia il successo economico dell' investimento, sia la quantità e la qualità della futura produzione MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 57 del 01/01/2017 
Precision farming, chance di reddito per i dealerI costruttori di macchine agricole incoraggiano, sempre di più, i loro concessionari nella vendita dei sistemi di agricoltura di precisione. Il business per il dealer ci sarebbe e anche i benefici economici per gli utilizzatori finali. Servono formazione e capacità di assistere il cliente finale anche dopo la vendita MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 57 del 01/01/2020 
Trattori alta potenza: un mercato in crescitaAl di là dell' inevitabile impatto economico che avrà il Covid sul comparto agromeccanico, il trend dei trattori oltre i 200 CV è destinato a crescere in potenza, in volume e in dotazione tecnologica MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 57 del 01/01/2021 
Sensoristica e digitale per una stalla al topNegli allevamenti di bovini l' automazione di alcuni processi produttivi consente agli allevatori di gestire mandrie anche di grandi dimensioni con manodopera molto ridotta pur attuando un attento monitoraggio delle condizioni di salute, dell' alimentazione e del benessere dei capi in stalla, grazie a sensori, attrezzature intelligenti e software dedicati MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 59 del 01/01/2019 
Sistemi di frenatura sempre più efficientiI nuovi impianti consentono velocità di trasporto più elevate e traino di rimorchi e attrezzi sempre più massicci MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 59 del 01/01/2011 
Variabilità dei suoli
Gli strumenti per valutarlaLa tecnologia mette a disposizione una serie di sensori per misurare, in tempo reale, le caratteristiche chiave dei terreni per applicare in seguito in maniera differenziata e più efficace i mezzi tecnici MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 61 del 01/01/2018 
Le novità dal mondo delle mietitrebbiatriciElettronica, connettività, internet of things sono concetti chiave su cui tutti i produttori stanno investendo, ancora prima di badare al mero sviluppo meccanico e ingegneristico. Innovazioni che sembrano guardare più alla forma che alla sostanza. Ma sarà davvero così MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 63 del 01/01/2016 
Ridurre i costi con la potatura meccanica della viteA fronte di un continuo aumento del costo della manodopera è possibile ridurre il costo complessivo di produzione in vigneto mediante la meccanizzazione della potatura, che attualmente rappresenta una delle voci di spesa più rilevanti, in quanto la sua esecuzione è ancora, soprattutto, manuale MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 63 del 01/01/2020 
Come meccanizzare l' impianto del vignetoVediamo quali sono le macchine che agevolano le operazioni necessarie alla preparazione del terreno e all' impianto del vigneto o frutteto MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 65 del 01/01/2013 
I segreti degli alberi cardaniciAd ogni macchina il suo albero cardanico Nella pratica non è proprio così... ma è bene valutare con attenzione ogni singola applicazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 01-02, pag. 69 del 01/01/2012 
|
|
| 
|
|

|