
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / forum: approfondimenti
Carro ponte poco diffuso perché poco conosciutoQuesta attrezzatura è diffusa da alcuni decenni soprattutto nelle aziende zootecniche dell' Arco alpino per la movimentazione dei foraggi e lettimi. La tecnologia, principalmente tedesca e austriaca, ha però sviluppato allestimenti adatti anche alle stalle italiane di montagna. Sul mercato sono presenti modelli comandabili da remoto MAD - Macchine Agricole Domani n. 03, pag. 57 del 01/03/2022 
L’evoluzione nei sistemi di regolazione MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 29 del 01/04/2023
Decompattatori, quando, come e perché usarli MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 30 del 01/04/2024
4.0 e la lenta propensione al cambiamentoMAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 31 del 01/04/2025
Rassegna dei decompattatori in vendita in ItaliaMAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 32 del 01/04/2024
L’alternativa al gasolio per i motori multi-fuel MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 33 del 01/04/2023
Pneumatici a confronto nel vignetoI risultati preliminari delle prove per limitare il compattamento del terreno evidenziano buone prestazioni degli pneumatici PneuTrac. È comunque necessario intervenire attuando buone pratiche agronomiche per lo sviluppo di biomassa di copertura e incrementare il contenuto di sostanza organica MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 36 del 01/04/2019 
Una buona raccolta si fa con la testa(ta)La mietitura parte dalle piattaforme di taglio, che devono ridurre le perdite e garantire una flessibilità di raccolta MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 37 del 01/04/2010 
Ridurre gli sprechi con i sistemi di guidaI sistemi di ausilio alla guida sono la soluzione più diffusa nell' ambito dell' agricoltura di precisione e consentono di ottimizzare gli interventi colturali MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 37 del 01/04/2008 
Strumenti a bordo dei trattori sempre più «precisi»MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 37 del 01/04/2025
Trattori specializzati: tanta tecnologia in poco spazio MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 38 del 01/04/2023
La gestione delle flotte è solo un giocoIn Italia se ne parla poco, qualcuno la auspica, altri pensano sia di difficile applicazione. Vediamo cos' è e quali vantaggi offre MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 39 del 01/04/2011 
Pomodoro da industria, mappare la produzioneNell' evoluzione delle raccoglitrici per pomodoro da industria l' elettronica e la sensoristica sono punti fondamentali per la creazione delle mappe di produzione. Esse ci restituiscono il trend produttivo, consentono analisi e suggeriscono trattamenti agronomici differenziati in funzione delle rese MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 39 del 01/04/2018 
Sottofila del vigneto: gestione meccanicaCinque tipologie di attrezzature a confronto, da utilizzare nella gestione meccanica delle essenze erbacee spontanee del sottofila, per un ridotto, o addirittura nullo, impiego di diserbanti chimici per una viticoltura più rispettosa del suolo e dell' ambiente MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2019 
Mietitrebbie, quando conviene cambiarleAnalizziamo le logiche che portano ad investire in una nuova mietitrebbia: superficie da dominare, piani di ammortamento e campagne di vendita sono solo alcuni dei fattori che possono influenzare la sostituzione della vecchia con una nuova MAD - Macchine Agricole Domani n. 04, pag. 41 del 01/04/2015 
|
|
| 
|
|

|