coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 40 di 97« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le cause della morte di alcuni agrumi in vaso
Tags: agrumi

Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2005
 
Impatiens, kalanchoe, saintpaulia

Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/1999
 
La coltivazione dei glicini: la potatura è l' operazione più importante
Tags: glicine
Si adattano a diversi tipi di terreno (tranne a quelli molto calcarei) e prediligono clima temperato e posizioni soleggiate. Ecco come e quando piantarli. Se si sbaglia la potatura, addio alla meravigliosa fioritura. Si possono coltivare anche in vaso
Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Visitiamo il bellissimo roseto botanico Carla Fineschi sulle colline toscane
Tags: rosa
Si tratta di uno dei più ricchi e importanti roseti privati al mondo, nato grazie all' opera di un grande appassionato. Vi invitiamo a visitarlo, ne rimarrete affascinati
Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Le rose di colore giallo e arancione arricchiscono il giardino di campagna
Tags: rosa
I primi rosai a fiore giallo e arancione - i colori più luminosi e solari che esistono in natura - sono stati creati solo agli inizi del Novecento. Se in giardino avete un angolo soleggiato per almeno 5-6 ore al giorno mettetene a dimora qualche esemplare; alla sera, quando gli altri colori del giardino tenderanno a scomparire, le brillanti corolle delle rose saranno le ultime a cedere il passo alla notte
Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2009
Scarica file gratis .pdf
Altre rose da bacca per colorare il giardino da fine estate
Tags: rosa
A questo «gruppo» di rose appartengono specie e varietà quanto mai diverse, tutte però accomunate dalla presenza di meravigliosi e colorati frutticini che, persistendo sui rami in autunno e inverno, rallegrano il giardino
Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Ecco come ottenere tramite incrocio nuove varietà dalle comuni iris barbate
Tags: iris
Per incrociare (ibridare) le comuni iris barbate non occorre essere esperti ibridatori, per eseguire questa operazione basta infatti avere solo un po' di manualità. Dai semi derivati da un incrocio si può ottenere una nuova varietà, che riunisce le caratteristiche della «pianta madre» e della «pianta padre»; in caso contrario occorre ripetere l' incrocio, anche più volte, sino ad ottenere le caratteristiche desiderate
Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/2010
Scarica file gratis .pdf
La portulaca, annuale da fiore che resiste al caldo torrido dell' estate
Tags: portulaca
Gerani parigini, gerani zonali e petunie sono piante da fiore che rallegrano e colorano da sempre i nostri terrazzi e balconi. In questi ultimi anni però, sui bancali dei più forniti garden center, sempre più spesso si trovano in vendita diverse varietà di portulaca, simpatica pianta succulenta dalle abbondanti e variopinte fioriture. Ama il caldo e il pieno sole, tanto che per fiorire ha bisogno di molta luce
Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/2013
Scarica file gratis .pdf
La talea, il metodo più facile per propagare alberi e arbusti
Tags: giardino
Consiste nel ricavare da un ramo sano e vigoroso una porzione che, una volta interrata e posta in un' adeguata situazione ambientale, è in grado di emettere radici e quindi di originare una nuova pianta. Si fa in estate ma anche in inverno
Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/2019
Scarica file gratis .pdf
Eleganti giochi d' acqua anche per una piccola vasca in giardino
Se in giardino avete una piccola vasca, una fontana oppure un laghetto, potete dotarli di pompe, spruzzi e luci per creare dei coreografici giochi d' acqua. Il vostro spazio verde sarà così più attraente e ricco di fascino. Vi proponiamo tre pratiche soluzioni da realizzare con estrema facilità
Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/2001
Scarica file gratis .pdf
DISSECCAMENTO DEI FIORI E DELLE FOGLIE DI UN RODODENDRO

Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/1997
 
GERANI: NON BISOGNA ECCEDERE CON LE INNAFFIATURE
Tags: geranio

Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/1997
 
l' AraUcaria fruttifica SE J SANA E SE VIENE IMPOLLINATA
Tags: araucaria

Vita in Campagna n. 05, pag. 18 del 01/05/1997
 
SIEPE INFESTATA DAL CONVOLVOLO, DETTO ANCHE VILUCCHIO
Tags: siepe

Vita in Campagna n. 05, pag. 19 del 01/05/1997
 
EUPHORBIA TRIANGULARIUS J ORIGINARIA DELL' AFRICA MERIDIONALE

Vita in Campagna n. 05, pag. 19 del 01/05/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati