
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Come realizzare una bordura di piante erbacee perenniÈ un' aiola costituita da piante erbacee di diverse specie, interessanti sia per le fioriture sia per il fogliame che in alcuni casi rimane decorativo anche durante l' inverno. Vi illustriamo come realizzarne una e quali specie coltivare Vita in Campagna n. 05, pag. 15 del 01/05/2016 
Alcuni arbusti a fogliame scuro per un giardino dal tocco insolitoIn questi ultimi anni, complici i gusti sempre più esigenti degli appassionati, i vivaisti hanno creato varietà di arbusti dalle foglie quasi nere che, coltivati isolatamente o accostati ad altri, danno al giardino un originale aspetto Vita in Campagna n. 05, pag. 15 del 01/05/2020 
Le proprietà alimentariVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/1999
COME TRASPORTARE UN ROSAIO IN UN' ALTRA ZONA DEL GIARDINOVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2000
L' ALBERO DELLA CANFORA CRESCE NELLE ZONE CON CLIMA INVERNALE MITEVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2000
COME E QUANDO POTARE UNA SIEPE DI PHOTINIAVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2000
Glicine infestato da metcalfaVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2006
La rosa di gerico, una piantina del deserto che a certe condizioni può vivere anche nelle nostre caseVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2006
Un tappeto erboso di gramigna ornamentale che ingiallisce d’inverno e d’estateVita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2006
Le rose per gli ambienti difficili: quali sono e le loro caratteristicheLe varietà di rosa sono numerosissime e ciascuna di esse è dotata di particolari caratteristiche. In questo articolo vi presentiamo quelle che sanno resistere al caldo, alla siccità, alla povertà del terreno, alla salsedine del mare, quelle che si adattano alla mezz' ombra, quelle che non temono il freddo e che quindi possono essere coltivate in montagna. Tra tutte queste vi presentiamo le varietà più belle e più facilmente reperibili Vita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2003 
Come realizzare un nuovo tappeto erboso utilizzando dell' erba a rotoliAnche nel nostro Paese si sta diffondendo sempre più il metodo del trapianto dell' erba a rotoli per ottenere un tappeto erboso di qualità e fruibile subito dopo la sua realizzazione. Il pronto effetto è la principale differenza rispetto alla più tradizionale e laboriosa semina. La sua posa è facile: tutti la possono effettuare, basta seguire i consigli di queste pagine Vita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2002 
Le meravigliose fioriture delle magnolie a foglia caduca Vita in Campagna n. 05, pag. 16 del 01/05/2025
Vi presentiamo otto piante insolite da inserire in un giardino di campagnaIn questi ultimi anni nei garden center e nei vivai che producono piante ornamentali da giardino, si trovano numerose specie o varietà insolite, particolarmente indicate per gli spazi verdi di campagna. In questo articolo ne presentiamo otto che vi entusiasmeranno per la loro bellezza Vita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2004 
Erica e cotoneastro coltivati in terreni adatti non sono soggetti a malattieVita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2005
La coltivazione e la moltiplicazione dell’aloe arborescensVita in Campagna n. 05, pag. 17 del 01/05/2005
|
|
| 
|
|

|