
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
LA FEIJOA VIENE APPREZZATA PER I FRUTTI E ANCHE PER LE SUE CARATTERISTICHE ORNAMENTALIVita in Campagna n. 05, pag. 40 del 01/05/2002
FICHI SOFFERENTI PER SICCITD ESTIVA E...Vita in Campagna n. 05, pag. 40 del 01/05/2002
.. ATTACCATI DA CEROPLASTEVita in Campagna n. 05, pag. 40 del 01/05/2002
Il noce Pecan fruttifica nel centro-sud Italia. Al nord è una bella pianta ornamentaleIl noce Pecan, originario degli Stati Uniti, è una pianta che ama le alte temperature e che fruttifica abbondantemente solo in climi con estate molto calda. Considerata la buona resistenza al gelo invernale, la coltivazione si può estendere anche alle regioni del centro e del nord in particolari situazioni climatiche (Riviera ligure, attorno ai grandi laghi). Coltivarlo in altre zone significa avere una bella pianta ornamentale ma scarsissima o nulla fruttificazione Vita in Campagna n. 05, pag. 40 del 01/05/1998 
J LA MELA RENETTA GRIGIA DI TORRIANAVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2002
SUSINE CADUTE PRECOCEMENTE PER AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHEVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2002
L' OLIVO CIPRESSINOVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/1999
Questioni relative al reimpianto di un lamponetoVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2005
Verietà di vite rustiche e precoci adatte all’entroterra ligureVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2005
Visto in campagnaVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2005
Il vento: difesa, danni, prevenzione e cure alle piante danneggiateUna moderata ventilazione è utile per l' impollinazione di alcune specie vegetali e previene lo sviluppo di molte malattie. Per contro, venti che soffiano a forte velocità possono causare danni molto gravi, in particolare nei frutteti e nei vigneti dove possono compromettere la stabilità degli alberi e delle strutture.
L' unica difesa possibile consiste nella realizzazione di idonee barriere frangivento Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2004 
Ossicloruro di rame: cambia la concentrazione di principio attivo ma il prodotto è lo stessoVita in Campagna n. 05, pag. 42 del 01/05/2007
Varietà di olivo meno sensibili al freddoVita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2007
Dove reperire piante di giuggiolo e azzeruolo in SiciliaVita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2007
Per eliminare i ricacci delle drupacee è meglio utilizzare glufosinate ammonioVita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2007
|
|
| 
|
|

|