coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 30 di 87« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Ciliegi con attacchi batterici di Pseudomonas syringae
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2008
 
Le arance di colore strano sono delle chimere
Tags: arancio

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2008
 
Mandorlo: dalla messa a dimora alla formazione dell' albero
Tags: mandorlo
A partire dalla scelta del terreno destinato a ospitare le piantine, si comincia a decidere del futuro del mandorleto. I passaggi fondamentali prima della messa a dimora prevedono la preparazione del terreno e la concimazione di fondo, oltre alla scelta del sesto di impianto e della più idonea forma di allevamento che, nel caso del mandorlo, è quella a vaso
Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2007
Scarica file gratis .pdf
La lotta alle ticchiolature di melo e pero
Tags: melo pero
Queste malattie fungine possono determinare su melo e pero gravi danni e compromettere la produzione. Soprattutto in annate che presentano a partire dal periodo primaverile andamento piovoso, con forti bagnature della vegetazione, occorre vigilare e mettere in atto la difesa. Specie nei frutteti familiari è auspicabile il ricorso a varietà resistenti alla malattia che non richiedono trattamenti antiticchiolatura
Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Impianto di un vigneto: sotto i 1.000 metri quadrati di superficie non esistono obblighi particolari
Tags: vigneto

Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/2008
 
SCONSIGLIAMO GLI ANTIPARASSITARI PIRETROIDI PERCHÉ NON SELETTIVI E A LUNGA PERSISTENZA

Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/1998
 
La lotta alle tignole dell' uva
Tags: vite

Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/1998
 
COME PRODURRE un vino nero bevibile e poco alcolico. La miscelazione di vini diversi È sconsigliabile
Tags: vino

Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/1998
 
La coltivazione dei piccoli frutti: caratteristiche e scelta delle varietà di ribes
Tags: ribes
Con il nome ribes vengono considerate tre specie coltivate distinte - ribes rosso, ribes nero, uva spina - che si differenziano notevolmente fra di loro per alcune particolari caratteristiche botaniche. Le diverse varietà, per esprimere le loro capacità produttive, necessitano di almeno mille ore di freddo durante il periodo invernale. Tra le molte varietà disponibili ne abbiamo selezionate 14 facilmente reperibili e che manifestano una buona produttività
Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/1999
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di agrumi, castagno e olivo resistenti o tolleranti le malattie e i parassiti
Continua in questo numero la rassegna delle varietà di piante da frutto che presentano caratteristiche di resistenza o tolleranza nei confronti dei principali parassiti e che consentono quindi di ridurre il numero di trattamenti antiparassitari. Questa volta prendiamo in considerazione una varietà di limone tollerante il mal secco, le varietà di castagno tolleranti il cancro della corteccia e il mal dell’inchiostro, e le varietà di olivo che nelle varie zone di coltivazione si dimostrano abbastanza resistenti all’occhio di pavone, alla rogna o alla mosca
Vita in Campagna n. 04, pag. 38 del 01/04/2005
Scarica file gratis .pdf
CALCOLARE IL DOSAGGIO DEGLI ANTIPARASSITARI PER VITI E FRUTTIFERI
Tags: vite frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/1998
 
DOVE ACQUISTARE IL PROTEINATO DI ZOLFO-45

Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/1998
 
Piante di ribes e mirtillo coltivate in vaso che avvizziscono

Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/2006
 
Visto in campagna
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 39 del 01/04/2006
 
Come realizzare in proprio un mastice per tagli e innesti da usare su piante da frutto
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 40 del 01/04/2006
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati