coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 22 di 87« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Mandorlo: nella scelta delle varietà valutatene attentamente le caratteristiche
Tags: mandorlo
Chi decide di impiantare un mandorleto, o più semplicemente di piantare qualche albero di mandorlo nel proprio spazio verde, al momento della scelta della/e varietà deve tener conto, oltre che delle caratteristiche dell' ambiente, anche delle esigenze delle varietà disponibili. Vediamo quali sono gli aspetti da prendere in considerazione per compiere una scelta oculata
Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Lotta alla ticchiolatura delle pomacee: tra bitertanolo e ziram è preferibile il primo
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/2006
 
Chiarimenti su dosaggi e periodo di distribuzione degli antiparassitari nel frutteto
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/2006
 
Fico: la messa a dimora, l' allevamento e le cure di coltivazione
Tags: fico
Nel centro-sud Italia si procede alla messa a dimora di questa specie in autunno; nelle regioni del nord tale operazione si esegue in marzo-aprile. Il fico tende naturalmente a svilupparsi a vaso ed è il cosiddetto «vaso basso» la forma di allevamento consigliata. Per ottenere le più elevate produzioni si ricorre alla concimazione annuale e solo raramente sono necessari interventi fitosanitari. Come raccogliere e conservare i frutti
Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/2008
Scarica file gratis .pdf
SCARSA PRODUZIONE DI PERI ABATE FHTEL
Tags: pero

Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/2002
 
GIOVANI OLIVI ATTACCATI DAL RODILEGNO GIALLO
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/2002
 
Pero: l' esecuzione dell' impianto e la scelta della forma di allevamento
Tags: pero
L' impianto delle varietà prescelte va eseguito in autunno o a fine inverno su un terreno su cui sia stato effettuato lo scasso totale oppure, nel caso di poche piante, lo scavo di buche di dimensioni adeguate. Tra le forme di allevamento adottabili in un pereto famigliare possono essere prese in considerazione la palmetta irregolare e la forma libera
Vita in Campagna n. 03, pag. 31 del 01/03/1997
Scarica file gratis .pdf
Pesco: le principali cure colturali da riservare al piccolo pescheto
Tags: pesco
Durante l' anno la pianta di pesco necessita di alcune cure colturali perché siano soddisfatte le sue esigenze vitali. Si va dal controllo delle erbe infestanti alla concimazione, al diradamento dei frutti, alla potatura, ecc. Vi forniamo in queste pagine un breve calendario delle principali operazioni, rimandandovi anche alle puntate già pubblicate, soprattutto per quanto riguarda la potatura
Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/1998
Scarica file gratis .pdf
LA VARECHINA NON PU' ESSERE UTILIZZATA NEI TRATTAMENTI AL FRUTTETO E ALLE ALTRE COLTURE
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2002
 
GIUGGIOLO SOFFERENTE PERCHH POSTO IN TERRENO INADATTO
Tags: giuggiolo

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2002
 
TUBICINI DI RAME DISTRIBUITI LUNGO IL FILARE DEI KIWI
Tags: actinidia

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2002
 
Le buone susine dei rustici Ramassin
Tags: susino
Portati in Liguria e Piemonte all' epoca delle invasioni dei Saraceni (800-1100), i susini Ramassin sono molto rustici e richiedono minimi interventi di potatura e di difesa antiparassitaria. Sono tra l' altro poco sensibili al gelo e producono abbondantemente, anche se in modo un po' discontinuo
Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2003
Scarica file gratis .pdf
Olive da tavola della varietà "uovo di piccione"
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2006
 
Portinnesti adatti per il nespolo del Giappone ed epoche d' innesto

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2006
 
Viti con deformazioni fogliari per eccesso di microelementi minerali
Tags: vite

Vita in Campagna n. 03, pag. 32 del 01/03/2006
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati