coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 29 di 87« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
LA METCALFA PRUINOSA: INSETTO DIFFICILE DA COMBATTERE

Vita in Campagna n. 04, pag. 36 del 01/04/1997
 
Un pesco colonnare di nome Pillar
Tags: pesco
Questa recente varietà di pesco è senz' altro consigliabile per il piccolo frutteto anche perché integra con i suoi frutti la produzione tardiva di pesche (i frutti del Pillar maturano verso la fine di agosto-prima decade di settembre). Le cure colturali ricalcano in gran parte quelle da riservare al pesco comune. Il portamento colonnare del pesco Pillar, che è autofertile e non abbisogna di fecondazione incrociata, consente la messa a dimora anche di una sola pianta ai possessori di superfici molto limitate
Vita in Campagna n. 04, pag. 36 del 01/04/1998
Scarica file gratis .pdf
Sono interessanti le ciliegie da raccogliere senza peduncolo
Tags: ciliegio

Vita in Campagna n. 04, pag. 36 del 01/04/2003
 
Piante da frutto: il concime organico va interrato a una certa distanza dal tronco
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 36 del 01/04/2003
 
Clorosi ferrica su vite
Tags: vite

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2003
 
IL LITCHI SI MOLTIPLICA INTERRANDO I SEMI APPENA ESTRATTI DAI FRUTTI
Tags: litchi

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2002
 
MELI ATTACCATI DALLA TINGIDE
Tags: melo

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2002
 
XANTHOXYLON PIPERITUM, DETTO ANCHE PEPE CINESE

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2002
 
PRECISAZIONI SULLA MISCIBILITD DEGLI ANTIPARASSITARI

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2002
 
SCELTA DI PIANTE DA FRUTTO E ORTAGGI IN TERRENI ARGILLOSI DI COLLINA
Tags: orto frutteto

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/1997
 
PIANTE DI FICO COLPITE DA COCCINIGLIE
Tags: fico

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/1997
 
VIGNETO COLPITO DA PERONOSPORA E DA OIDIO
Tags: vite

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/1997
 
Un oliveto specializzato in Toscana: la seconda stagione dopo l' impianto
Tags: olivo
Nel secondo anno dopo l' impianto sono continuate le pratiche colturali di routine, sempre con la possibilità di avvalersi di molta manodopera aziendale. Le prime analisi riguardo al prodotto olio e alle possibilità di valorizzarlo qualitativamente
Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2000
Scarica file gratis .pdf
La potatura di produzione degli agrumi in piena terra nel centro-sud
Tags: agrumi
Anche per la potatura di produzione, come per quella di formazione illustrata nel numero scorso, non esistono criteri rigidi: si consideri solo che i tagli sconsiderati possono intaccare fortemente l' equilibrio della chioma, anche in considerazione del fatto che tutti gli agrumi in generale non sopportano una potatura drastica e vanno assecondati nella ramificazione
Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2001
Scarica file gratis .pdf
È utile conservare olivi tagliati alla base
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 04, pag. 37 del 01/04/2008
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati