
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Un sistema di impianto degli olivi che prevede tre piante per ogni bucaVita in Campagna n. 03, pag. 35 del 01/03/2007
Visto in campagnaVita in Campagna n. 03, pag. 35 del 01/03/2007
L' olivo Leccino è impollinato sia dal Grignan che dal PendolinoVita in Campagna n. 03, pag. 35 del 01/03/2008
Arance «Belladonna» soggette a rinverdimento, ispessimento e rugosità della bucciaVita in Campagna n. 03, pag. 36 del 01/03/2008
La miscela di poltiglia bordolese e zolfo bagnabile è largamente impiegata, nel nord Italia, nella difesa della viteVita in Campagna n. 03, pag. 36 del 01/03/2008
Visto in campagnaVita in Campagna n. 03, pag. 36 del 01/03/2008
I TRATTAMENTI PRIMAVERILI CONTRO LA PERONOSPORA E L' OIDIO DELLA VITEVita in Campagna n. 03, pag. 36 del 01/03/1998
Giovane kaki che perde tutti i frutti prima della maturazioneVita in Campagna n. 03, pag. 37 del 01/03/2003
Ruggine su periVita in Campagna n. 03, pag. 37 del 01/03/2003
Viti colpite dal mal dell' escaVita in Campagna n. 03, pag. 37 del 01/03/2003
L’actinidia ha bisogno di molta acqua e di corrette cure colturaliVita in Campagna n. 03, pag. 37 del 01/03/2005
Frutti che cadono prima della maturazioneVita in Campagna n. 03, pag. 38 del 01/03/2005
Marciume acido e moscerini sui frutti del ficoVita in Campagna n. 03, pag. 38 del 01/03/2005
Uva fragola che non raggiunge la maturazione per l' eccessiva fertilità del terrenoVita in Campagna n. 03, pag. 38 del 01/03/2003
La vitrescenza delle meleVita in Campagna n. 03, pag. 38 del 01/03/2003
|
|
| 
|
|

|