
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Grano tenero «sano» con la giusta precessione colturaleSpeciale Frumento tenero - La coltura precedente (precessione) e le lavorazioni del terreno esercitano un ruolo centrale per la contaminazione da DON nel grano tenero. Meglio evitare la semina su sodo dopo mais, in quanto lascia troppi residui in campo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 31, pag. 61 del 27/08/2010 
Numeri e prospettive per il malto italianoSpeciale Orzo - L' Italia produce quasi 13 milioni di ettolitri di birra all' anno, ma è fortemente deficitaria nella coltivazione di orzo da malto. Esistono quindi ampi margini di sviluppo per questo tipo di coltivazione, sebbene i contratti delle malterie impongano qualche vincolo L'Informatore Agrario n. 31, pag. 62 del 24/08/2007 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Emilia-RomagnaSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 62 del 06/09/2018 
Quali varietà scegliere per l' orzo da zootecniaSpeciale Orzo - Risultati delle prove nazionali 2006-2007 su 34 cultivar - Benché l' annata corrente non sia risultata molto favorevole per le rese produttive dell' orzo, salvo rare eccezioni, questa coltura si conferma competitiva con varietà estremamente adattabili ai diversi areali di produzione L'Informatore Agrario n. 31, pag. 64 del 24/08/2007 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Toscana e LazioSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 64 del 06/09/2018 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Marche, Umbria e MoliseSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 66 del 06/09/2018 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Puglia e SiciliaSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 68 del 06/09/2018 
Orzo da malto: risultati nazionaliSpeciale Orzo - Sperimentazione 2006-07 su 10 varietà - Le basse rese nel Sud Italia confermano le condizioni climatiche sfavorevoli riscontrate quest' anno; andamento contrario al Centro, dove la produzione è risultata buona. La nuova arrivata Braemar, superandone le rese in granella, scalza dal podio la ex leader Prosa L'Informatore Agrario n. 31, pag. 73 del 24/08/2007 
Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottimeDopo la raccolta dei cicli precoci avvenuta lo scorso 20 agosto, il 24 settembre sono state trebbiate tutte le parcelle delle 4 Isole dell' Innovazione. Le rese oscillano tra i 160 e i 180 q/ha L'Informatore Agrario n. 31, pag. 75 del 30/09/2021 
Triticale, quali varietà seminare nel 2021-2022Nelle prove su triticale la produttività è risultata molto buona, con produzioni di granella che vanno dalle 9 t/ha al Nord, alle 5,7 t/ha al Centro e alle 6,5 t/ha al Sud e Isole. Il peso 1.000 semi medio è risultato decisamente più elevato al Nord (46 g) e al Sud e Isole (42 g) rispetto al 2020 (rispettivamente 37 e 31 g); in linea con il 2020 invece al Centro (44 g) L'Informatore Agrario n. 31, pag. 79 del 30/09/2021 
Frumento tenero 2011, buona la qualitàRisultati del monitoraggio nazionale sui parametri qualitativi - Nonostante i cattivi auspici, legati principalmente all' altalenante andamento climatico, l' annata 2011 del grano tenero segna un buon livello qualitativo sia al Nord sia al Centro-Sud L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 4 del 26/08/2011 
Cina e India protagoniste nella produzione del grano teneroLa produzione cinese è passata dai 91 milioni di tonnellate del 2004 ai 111 del 2008 (circa il 17% del totale mondiale), quella indiana nello stesso periodo è balzata da 71 a 77,5 milioni di tonnellate L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 4 del 27/08/2010 
Frumento tenero 2012 buono in qualità e quantitàLa campagna di quest' anno ha dato un grano tenero di buon livello qualitativo su tutto il territorio nazionale, con produzioni più elevate rispetto a quelle dello scorso anno L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 5 del 24/08/2012 
Le varietà di grano tenero per le semine 2016Tra i panificabili in prova da più anni emergono Altamira, PR22R58 e Solehio, mentre Anapurna, Calisol, Diamento e Toskani si evidenziano tra quelle che hanno concluso il biennio. Per i panificabili superiori, oltre a Blasco, si segnalano le alte rese (da confermare) della varietà Rubisko in tutti e tre gli areali L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 5 del 25/08/2016 
Le varietà di grano tenero per le semine 2014La classe qualitativa dei frumenti panificabili, la più rappresentata, si conferma con un' ottima stabilità delle rese nei diversi areali. Le varietà Altamira, PR22R58, Solehio e Bandera tra quelle in prova da più anni, mentre tra quelle che hanno concluso il biennio Altezza e Forblanc L'Informatore Agrario n. 31 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 5 del 28/08/2014 
|
|
| 
|
|

|