coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 92 di 180« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Bell' annata per il tenero, ma i prezzi bassi rovinano la festa
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Nonostante i risultati quali-quantitativi del raccolto 2016 siano più che soddisfacenti, il mercato non premia il frumento tenero nazionale: i prezzi sono bassi e la richiesta è scarsa. La resa resta comunque centrale e molto dipende dal raggiungimento di un adeguato numero di spighe per unità di superficie, obiettivo per il quale i fattori agronomici contribuiscono in maniera rilevante.
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 25/08/2016
Scarica file gratis .pdf
Tenero 2016: ottimo raccolto, ma il mercato resta debole
Speciale Frumento tenero - I risultati quali-quantitativi del raccolto 2016 sono più che soddisfacenti, ma oltre al problema dei prezzi bassi (154-158 euro/t partenza Nord) si stanno registrando serie difficoltà nella collocazione (anche fisica) del prodotto
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 32 del 25/08/2016
Scarica file gratis .pdf
Confronti varietali e lista 2002-2003 per il loglio italico
Tags: foraggi
Le prove di quest' anno hanno visto emergere 4 varietà: Jivet, Excellent, Bar LM T07083 e Lilio. Le varietà consigliate per la prossima campagna sono 23 con 2 nuovi ingressi (Barspirit e Lilio). Ancora limitata risulta l' offerta di varietà precoci o medio-precoci, meno produttive ma interessanti nell' avvicendamento con mais di 2£ raccolto
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
La qualità del frumento tenero 2000
La produzione di frumento tenero in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto si presenta con buone caratteristiche fisiche del seme (peso ettolitrico e di 1.000 semi), contenuti proteici medio-elevati e discreti valori del volume di sedimentazione in SDS. Non si sono evidenziati casi di pre-germinazione
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Buon periodo per il grano tenero, ma la filiera va rinnovata
Speciale Frumento tenero - Presentazione - L' attuale prezzo del grano tenero assicura una buona redditività per l' agricoltore e le previsioni nel medio periodo sono positive, anche se pesa l' incognita della volatilità e della domanda mondiale di biocarburanti. Questo è il momento per esplorare nuove filiere come quella dei frumenti speciali per le amiderie o per i prodotti da forno igp. Non dimentichiamo inoltre le innovazioni nello stoccaggio: i silobag stanno prendendo sempre più piede.
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 26/08/2011
Scarica file gratis .pdf
Grano duro
Speciale Frumento duro - Presentazione - Grano duro 2017: quantità media, qualità eccellente - Le varietà di grano duro per le semine 2017 - Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 07/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Prossima campagna del tenero all' insegna dell' ottimismo
Speciale Frumento tenero - Forte calo per superfici e produzioni italiane di grano tenero nell' ultima campagna: raggiunto il minimo storico. Nel mondo e in Europa la produzione è stabile e le scorte sono elevate. L' impennata dei prezzi, con punte di 290 euro/t, fa ben sperare per il futuro
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 34 del 26/08/2011
Scarica file gratis .pdf
Le varietà per le semine 2008 di orzo zootecnico
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove nazionali 2007-2008 - A inizio primavera la coltura si presentava rigogliosa e in ottimo stato fitosanitario; purtoppo una continua serie di precipitazioni nella tarda primavera nel Centro-nord ha parzialmente limitato i risultati quantitativi
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 34 del 22/08/2008
Scarica file gratis .pdf
Grano duro 2017: quantità media, qualità eccellente
Speciale Frumento duro - La produzione di quest' anno di grano duro è inferiore a quella record del 2016, comunque nella media nazionale. La qualità, al contrario, è di altissimo livello, a tutto vantaggio degli agricoltori che hanno stipulato contratti di filiera con le industrie pastarie
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 34 del 07/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Il cartamo una oleaginosa da rilanciare
Tags: cartamo
E' una specie tipicamente mediterranea con ciclo di sviluppo analogo al grano duro, con cui potrebbe entrare in rotazione annullando i ben noti effetti negativi della monocoltura. Occorre ora insistere affinché la coltura goda delle sovvenzioni pac, superando una buona volta questa assurda discriminazione con le altre oleaginose annuali
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero: il 2012 parte otto ottimi auspici
Speciale Frumento tenero - Presentazione - A differenza del resto del mondo, il raccolto 2012 del grano tenero italiano è buono sia in quantità sia in qualità, inoltre luglio si è aperto con prezzi da record, che secondo gli esperti continueranno a essere in tensione anche nel 2013. Per le prossime semine, quindi, diventa cruciale scegliere le migliori tecniche agronomiche. Tra queste la concia fungicida è una delle più importanti, ma quanto costa
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 24/08/2012
Scarica file gratis .pdf
Potenziare la densità colturale con i giusti percorsi agronomici
Speciale Frumento tenero - Per assicurare un buon livello produttivo nei cereali a paglia l' effetto dell' ambiente e dell' agrotecnica sulla densità finale di spighe per m² è uno dei fattori fondamentali. In questo articolo sono riassunti punti critici e interventi agronomici per potenziarlo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 25/08/2016
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero: servono strategie per mantenere la redditività
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Il mercato mondiale non sembrerebbe, almeno nel breve periodo, premiare le quotazioni del grano tenero. Eppure, soprattutto se di forza o biscottiero, questo cereale rappresenta tuttora una valida alternativa al mais. Per mantenere uno «zoccolo duro» di produzione nazionale è però essenziale individuare strategie di difesa dalle micotossine, soprattutto da quelle emergenti.
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 27/08/2015
Scarica file gratis .pdf
Semine 2020-2021: probabile ripresa per il grano duro
Indagine de L' Informatore Agrario su oltre 10.000 contatti profilati - Per le prossime, e ormai vicine, semine si prospetta un incremento del grano duro, principalmente a spese dell' orzo e dei cereali minori; per il tenero l' intenzione sembra quella di mantenere sostanzialmente inalterate le superfici
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 24/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Confronti varietali e lista 2001 di loglio italico
Tags: foraggi
La lista per l' anno in corso comprende 28 varietà delle quali 9 rappresentano nuovi ingressi. Anche in questa edizione prevalgono le tipologie tetraploidi, con sole due varietà diploidi. Le varietà delle classi tardive sono caratterizzate da una produttività elevata
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 36 del 27/07/2001
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati