
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Le varietà di grano tenero per le semine 2018Speciale Frumento tenero - Risultati della 45a sperimentazione nazionale - Tra i frumenti panificabili si confermano per stabilità e rese Altamira, PR22R58, Solehio e Diamento, Adhoc, Marcopolo, Antonello, Eridio e Lavandou. Nell' ambito dei frumenti di forza ha mostrato un buon comportamento in tutti gli areali, per la classe dei frumenti panificabili superiori, Rubisko e Sobred. Tra i frumenti da biscotto si segnalano invece Modern e Santorin L'Informatore Agrario n. 31, pag. 48 del 06/09/2018 
Grano tenero: prezzi in ripresa nel medio termineSpeciale Frumento tenero - Situazione attuale e previsioni per il 2011 - I prezzi del grano tenero sono in crescita e si attestano oltre i 210 euro/t ma è meglio non farsi illusioni su aumenti strutturali delle quotazioni L'Informatore Agrario n. 31, pag. 49 del 27/08/2010 
Continua la crescita dell' orzo in ToscanaSpeciale Orzo - Grazie alla sua plasticità, l' orzo, e non solo quello a uso zootecnico, fornisce produzioni soddisfacenti anche in condizioni ambientali e agronomiche difficili e pertanto può rappresentare un' alternativa colturale da valutare con attenzione nelle rotazioni aziendali L'Informatore Agrario n. 31, pag. 49 del 22/08/2008 
Orzo: superfici in calo ma prezzi interessantiSpeciale Orzo - Presentazione - Dopo tre anni di crescita calano le superfici. Risultati qualitativi delle produzioni da malto. Prospettive per l' orzo da birra. Classifica delle varietà per zootecnia e malto L'Informatore Agrario n. 31, pag. 49 del 24/08/2007 
Risultati della 44ª sperimentazione nazionale. Centro Italia, versante tirrenico (Toscana, Umbria e Lazio)Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 31, pag. 49 del 07/09/2017 
Dopo un triennio in crescita pausa di riflessione per l' orzoSpeciale Orzo - Superfici, prezzi e mercato internazionale - Il forte interesse degli agricoltori verso il frumento ha fermato la crescita degli investimenti a orzo. Anche nelle prossime campagne si ipotizza il mantenimento di prezzi interessanti L'Informatore Agrario n. 31, pag. 51 del 24/08/2007 
La redditività del tenero è tutta questione di reseSpeciale Frumento tenero - Costi colturali per la campagna 2010 - Con un prezzo medio della granella a 160 euro/t il grano tenero pareggia i costi di produzione con rese per ettaro sopra le 7 tonnellate con semina tradizionale e 6,5 con semina su sodo L'Informatore Agrario n. 31, pag. 52 del 27/08/2010 
Risultati della 44ª sperimentazione nazionale. Areale Sud peninsulare (Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria)Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 31, pag. 52 del 07/09/2017 
Malto di qualità dall' orzo coltivato in ItaliaSpeciale Orzo - Confronto delle varietà a semina autunnale (2005) e primaverile (2006) - Le produzioni nazionali di orzo da birra hanno dato buona qualità maltaria nella maggioranza delle località. Le prove hanno inoltre confermato la grande adattabilità di questa specie anche alle condizioni mediterranee asciutte L'Informatore Agrario n. 31, pag. 55 del 24/08/2007 
Risultati della 44ª sperimentazione nazionale. SardegnaSpeciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 31, pag. 55 del 07/09/2017 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Piemonte e LombardiaSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 56 del 06/09/2018 
Triticale: le migliori varietà per le prossime semine L'Informatore Agrario n. 31, pag. 56 del 24/09/2024
Grano tenero seminato su sodo, a conti fatti convieneSpeciale Frumento tenero - La semina su sodo ha consentito di incrementare del 16% (41 euro/ha) il reddito lordo medio nei quattro anni di prova (2006-2009) rispetto alla minima lavorazione e di impiegare trattori di piccola-media potenza. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 31, pag. 57 del 27/08/2010 
Risultati della 44ª sperimentazione nazionale. SiciliaSpeciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 31, pag. 57 del 07/09/2017 
Risultati della 45a sperimentazione nazionale. Veneto e Friuli Venezia GiuliaSpeciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2018 L'Informatore Agrario n. 31, pag. 60 del 06/09/2018 
|
|
| 
|
|

|