
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Biochar su riso: vantaggi limitatiLe osservazioni effettuate non permettono di supportare un impiego economicamente sostenibile di questo ammendante. Valutare gli effetti dell' aggiunta di biochar con caratteristiche più specifiche alle esigenze della risaia e stimare nel lungo periodo i risvolti ambientali legati alla mitigazione delle emissioni potrebbero aprire nuovi orizzonti per il suo utilizzo. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 27, pag. 45 del 09/07/2015 
Trasemina di erba medica ottima nel grano duro bioLa semina primaverile di erba medica in campo precedentemente seminato a grano duro consente di ridurre i tempi per ottenere foraggio e migliorare rese e qualità del cereale. BIBLIOGRAFIA. RIASSUNTO. SUMMARY L'Informatore Agrario n. 27, pag. 47 del 08/07/2011 
Cambiamento climatico, tante criticità per il frumentoSe da un lato l' aumento della concentrazione di CO2 nell' atmosfera aumenta le rese del frumento tenero, dall' altro determina un forte decadimento delle caratteristiche qualitative della granella. L' aumento della temperatura, unito alla carenza idrica, renderà inoltre sempre più frequenti i fenomeni di stretta». BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 27, pag. 51 del 01/09/2022 
Migliorare rese e qualità con il giusto sistema colturaleProve su cereali, pisello, barbabietola e pomodoro - Oggi è fondamentale ridurre i costi colturali preservando fertilità del suolo e qualità delle produzioni con un occhio di riguardo all' ambiente. I tre sistemi colturali messi a confronto in questo articolo perseguono, più o meno efficacemente, questi obiettivi. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 27, pag. 56 del 04/07/2008 
Le varietà di grano tenero per le semine 2024 L'Informatore Agrario n. 28, pag. 29 del 03/09/2024
Le varietà di grano tenero per le prossime semine L'Informatore Agrario n. 28, pag. 30 del 05/09/2023
Grano teneroSpeciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2020 - Dettaglio dei risultati delle singole Regioni L'Informatore Agrario n. 28, pag. 31 del 03/09/2020 
Resa e qualità del grano duro 2017Dati della Rete nazionale di qualità cereali (RQC) - Per questa annata si osserva una diminuzione, come previsto, della resa produttiva dichiarata dai centri di ammasso rispetto allo scorso anno, mentre il peso ettolitrico, con una media di oltre 83 kg/hL, è decisamente superiore. Il contenuto proteico medio (12,09% s.s.) si presenta in calo rispetto al 2016, ma i dati sono in continuo aggiornamento L'Informatore Agrario n. 28, pag. 31 del 20/07/2017 
Le varietà di grano tenero per le semine 2020Speciale Frumento tenero - Risultati della 47a sperimentazione nazionale - Tra le varietà al primo anno di valutazione, risultati interessanti in tutti gli areali sono stati evidenziati da Filon, per il Nord e Centro da KWS Lazuli, per il Centro Sud da Cabiria. Per la classe dei frumenti panificabili superiori (FPS) si segnalano RGT Montecarlo e, al primo anno di introduzione, Albagran, Pinturicchio, RGT Vivendo, Solindo CS e SY Starlord L'Informatore Agrario n. 28, pag. 33 del 03/09/2020 
Grano teneroSpeciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2021 - Dettaglio dei risultati delle singole Regioni L'Informatore Agrario n. 28, pag. 33 del 09/09/2021 
Le varietà di grano tenero per le semine 2021Speciale Frumento tenero - Risultati della 48a sperimentazione nazionale - Giorgione, tra i frumenti di forza, conferma il buon comportamento nei tre areali. Nei panificabili superiori Albagran, RGT Vivendo e Solindo CS hanno evidenziato buone e stabili produzioni in tutti gli areali. Tra i frumenti panificabili (FP) il testimone Solehio continua a essere competitivo in tutti gli areali L'Informatore Agrario n. 28, pag. 35 del 09/09/2021 
Piemonte e Lombardia L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 05/09/2023
Piemonte e LombardiaL'Informatore Agrario n. 28, pag. 39 del 03/09/2024
Grano teneroSpeciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2022 - Dettaglio dei risultati delle singole Region L'Informatore Agrario n. 28, pag. 39 del 08/09/2022 
Le varietà di grano tenero per le semine 2022Speciale Frumento tenero - Risultati della 49a sperimentazione nazionale - Nell' ambito dei frumenti di forza, Giorgione conferma il buon comportamento nei tre areali. Per i panificabili superiori Nabucco ha evidenziato buone e stabili produzioni in tutti gli areali. Tra i panificabili, Solehio continua a essere competitivo in tutti gli areali, a eccezione dell' areale Sud per quest' annata L'Informatore Agrario n. 28, pag. 40 del 08/09/2022 
|
|
| 
|
|

|