coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 56 di 180« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Quanto pesano acqua e varietà per limitare il cadmio nel riso
Due anni di prove in campo su 9 varietà nel milanese - La gestione idrica della risaia è fondamentale nel determinare la concentrazione del cadmio nel granello di riso e anche la varietà ha il suo peso. Conoscere questi due fattori può aiutare molto a risolvere il problema della contaminazione di questo metallo partendo dalla risaia. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 61 del 26/03/2010
Scarica file gratis .pdf
Lotta alle infestanti della soia
Speciale Soia - La ridotta convenienza a coltivare soia lo scorso anno ha tendenzialmente limitato le superfici e ha orientato la tecnica verso gli unici trattamenti di post-emergenza con le miscele di bentazone+fomesafen od oxasulfuron o imazetapir con dosi ridotte di tifensulfuron-metile, che da questa primavera si potrà associare anche a imazamox il quale prima affiancherà e poi sostituirà imazetapir
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 63 del 12/03/2004
Scarica file gratis .pdf
Dopo un anno di crescita il sorgo si ridimensiona
L' exploit di superfici del 2006 sarà difficilmente ripetibile per il sorgo, che deve fare i conti con gli alti prezzi del mais. Nel 2007, comunque, questo cereale minore ha toccato punte di 240 euro/t
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 64 del 21/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Ibridi di sorgo da granella: i risultati del 2011
Tags: sorgo
Vengono presentati i risultati del 28° anno della rete di prove di confronto tra ibridi di sorgo da granella condotte nel 2011 in sei località italiane: quattro in asciutto al Centro-nord e due al Centro-sud con sussidio idrico limitato. L' andamento climatico ha favorito generalmente gli ibridi di ciclo da medio-precoce a medio e il livello delle rese è risultato lievemente superiore a quello del 2010
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 65 del 23/03/2012
Scarica file gratis .pdf
Raccogliere il sorgo da biomassa in base alla sua destinazione
Il sorgo trinciato ha alti costi di trasporto ma è svincolato dall' essiccamento in campo, quello imballato non ha problemi di spostamento ma risente molto delle perdite di prodotto in campo
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 67 del 21/03/2008
Scarica file gratis .pdf
Redditività di mais e soia con i prezzi e i costi attuali
Riproponiamo in questo articolo l' analisi dei costi e della redditività per mais e soia pubblicata su L' Informatore Agrario n. 2/2022 con le quotazioni aggiornate a seguito dei recenti avvenimenti che hanno sconvolto il mercato. Per entrambe le colture si evidenzia una situazione molto positiva, al netto però dell' incognita delle quotazioni in autunno
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 67 del 31/03/2022
Scarica file gratis .pdf
La cicoria da foraggio, una interessante alternativa
Tags: foraggi
Nella prova condotta per un biennio nel Nord della Sardegna la cicoria da foraggio si è dimostrata una valida alternativa, se coltivata in purezza, o una risorsa complementare alle foraggere tradizionali, se seminata in miscuglio a graminacee o leguminose. I risultati incoraggianti impongono ulteriori ricerche sui genotipi e prove di pascolamento su scala reale. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 69 del 17/03/2000
Scarica file gratis .pdf
La produzione di piantine di tabacco in idrocoltura (float system)
Una risposta concreta su come utilizzare nel modo migliore questa tecnica di produzione che consente di risparmiare denaro e, nel contempo, ottenere piantine uniformi di elevata qualità risparmiando antiparassitari
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 73 del 16/03/2001
Scarica file gratis .pdf
Produzioni mondiali e dollaro condizionano il futuro della soia
Speciale Soia - Le possibilità di recuperare margini di redditività aumentando le rese e diminuendo i costi sembrano estremamente limitate. Considerando che il prezzo del mais si aggira sui 120 euro/t, la soia è in grado di mantenersi competitiva solo con un prezzo sopra i 210 euro/t
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 73 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Produzioni mondiali e dollaro condizionano il futuro della soia
Speciale Soia - Le possibilità di recuperare margini di redditività aumentando le rese e diminuendo i costi sembrano estremamente limitate. Considerando che il prezzo del mais si aggira sui 120 euro/t, la soia è in grado di mantenersi competitiva solo con un prezzo sopra i 210 euro/t
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 73 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Sorgo da granella, gli ibridi per il 2011
Tags: sorgo
I risultati del 27° anno di prove varietali - Le prove sono state condotte nel 2010 in tre località del Centro-nord senza apporto idrico e in due del Centro-sud con sussidio idrico. Gli ibridi più produttivi sono stati quelli di ciclo medio o medio-tardivo
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 73 del 25/03/2011
Scarica file gratis .pdf
Confronto tra varietà di soia nel Nord Italia
Speciale Soia - I risultati delle prove condotte nelle tre regioni più interessate alla coltura (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia) danno indicazioni circa la scelta varietale, fondamentale insieme alla valutazione della coltura in rotazione, per ottenere i migliori risultati quantitativi e qualitativi
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 79 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Confronto tra varietà di soia nel Nord Italia
Speciale Soia - I risultati delle prove condotte nelle tre regioni più interessate alla coltura (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia) danno indicazioni circa la scelta varietale, fondamentale insieme alla valutazione della coltura in rotazione, per ottenere i migliori risultati quantitativi e qualitativi
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 79 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Tori alimentati con soia a basso contenuto in fattori antinutrizionali
Speciale Soia - La soia Hilario ha confermato di poter essere usata cruda anche nell’alimentazione dei tori. Con la soia prodotta in azienda si realizzano risultati analoghi a quelli ottenibili con la farina d’estrazione, sia per l’accrescimento degli animali che per lo stato sanitario
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 83 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf
Tori alimentati con soia a basso contenuto in fattori antinutrizionali
Speciale Soia - La soia Hilario ha confermato di poter essere usata cruda anche nell’alimentazione dei tori. Con la soia prodotta in azienda si realizzano risultati analoghi a quelli ottenibili con la farina d’estrazione, sia per l’accrescimento degli animali che per lo stato sanitario
L'Informatore Agrario n. 12, pag. 83 del 18/03/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati