
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Dove reperire polli di razza italianaVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2013
Galline rustiche da allevare in PiemonteVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2013
Consigli per raccogliere uova pulite e pulire quelle sporcheVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2013
Quanti anni ha il cane o il gatto Ecco come si può capirloL' aspetto fisico di cani e gatti, con gli inevitabili mutamenti in fase di crescita e invecchiamento, è un indice abbastanza visibile della loro età indicativa, ma è soprattutto la dentatura a fornire i dati più precisi Vita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2015 
Conigli, faraone e colombi: dove reperire prodotti fitoterapici, omeopatici e oligoelementiVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2004
Un sistema razionale per catturare le gallineVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2004
E' il pollo combattente indianoVita in Campagna n. 07-08, pag. 48 del 01/07/2004
Allevare pecore: progettiamo un piccolo caseificioChi intende dedicarsi alla trasformazione aziendale del latte prodotto deve necessariamente progettare e realizzare un piccolo caseificio razionalmente disposto e dotato di tutte le attrezzature. Vediamo come fare Vita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2014 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: l' asino di Martina FrancaAttualmente è allevato allo stato brado, in allevamenti di piccole dimensioni. Interessanti sono l' uso del suo latte per l' infanzia e la produzione di carne per il consumo fresco e per insaccati Vita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2011 
Consigli per allestire un razionale ricovero per polli da ingrassoVita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2012
Storia di un pastore: il gregge e i bambiniFinite le scuole è sempre con entusiasmo che i figli dei pastori raggiungono i genitori ed i nonni già negli alpeggi estivi. D' ora in poi le ore sui banchi di scuola saranno sostituite da intere giornate all' aria aperta a compiere un lavoro «da grandi» e rendendosi utili. Solo il suonare della campanella, a settembre, segnerà la pausa invernale di quel «gioco» così antico e così vero Vita in Campagna n. 07-08, pag. 49 del 01/07/2009 
L' incrocio tra razze diverse di faraona dà origine ad animali molto resistentiVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2009
Conigli in garenna: con il maschio sempre presente sono più numerosi i partiVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2009
Differenze tra polli da uova e polli da carne. A quale età vanno destinati alla mensaVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2009
Conigli: croste sul naso causate da rogna o da pasteurellosiVita in Campagna n. 07-08, pag. 50 del 01/07/2011
|
|
| 
|
|

|