coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Record trovati: 1193 - Pag. 46 di 80« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
OCCHIALI DI PLASTICA ALLE GALLINE PER EVITARE CHE BECCHINO LE UOVA. E' POSSIBILE LA PREVENZIONE
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2000
 
LA CONVIVENZA FRA CONIGLI E AVICOLI IN SPAZI COMUNI

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2000
 
LO SVEZZAMENTO E' UN PERIODO CRITICO NELL' ALLEVAMENTO DEI CONIGLI
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2000
 
Le principali malattie delle api: la temibile peste americana
La peste americana è una malattia delle api molto pericolosa che si propaga con facilità. La diagnosi è abbastanza semplice ed è facilitata dai sintomi che sono caratteristici. Non esistono cure e le famiglie colpite devono essere distrutte con il fuoco. Il controllo della malattia è legato alla prevenzione, mentre una diagnosi tempestiva evita il propagarsi dell' infezione
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2008
Scarica file gratis .pdf
SI POTREBBE REALIZZARE UN ALLEVAMENTO DI RENNE SULLE PREALPI VENETE?
Tags: renna

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2001
 
UBA (UNITA' BOVINA ADULTA): CALCOLO DEL NUMERO DI ANIMALI E DELLA SUPERFICIE NECESSARIA ALLO SMALTIMENTO DELLE DEIEZIONI

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 40 del 01/07/2001
 
Progettiamo e costruiamo un piccolo pollaio razionale in legno
Nell' esempio illustrato vi presentiamo il progetto e le indicazioni utili per la realizzazione di un piccolo pollaio in legno, ricovero razionale ed esteticamente piacevole adatto all' allevamento di un modesto gruppo di polli, come meglio vedremo nelle prossime due puntate. Per una più agevole costruzione potete anche avvalervi dell' aiuto di un falegname e tenete pure conto che molti particolari costruttivi qui illustrati possono essere modificati secondo le vostre necessità realizzative
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 41 del 01/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Razze locali di avicoli: l' anatra Kaki Campbell o vicentina
Tags: anatra
Allevata soprattutto nel nord-est d' Italia, la Kaki Campbell si adatta alle più svariate condizioni di allevamento. Fornisce un' ottima carne, ha elevata capacità ovaiola ed è una grande pascolatrice
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 41 del 01/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Può bastare un piccolo recinto per l' allevamento amatoriale di ungulati
Tags: ungulati
Allevare per diletto alcune specie di ungulati - in special modo cervi, daini e caprioli - richiede una modesta superficie recintata (comunque almeno 1.500 metri quadrati per un maschio e 2 femmine di cervo o daino e 1.000 metri quadrati per una coppia di caprioli), dotata di vegetazione e correttamente attrezzata per fornire l' alimentazione e l' acqua di bevanda agli animali oltre che per consentire la loro cattura quando si rende necessaria
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 41 del 01/07/1998
Scarica file gratis .pdf
Il pesce rosso all' aperto
Il pesce rosso presenta una caratteristica assai interessante per i cultori degli animali inseriti in un ambiente naturale: la possibilità di alloggiarlo, unico caso tra i pesci ornamentali, in acqua fredda, vale a dire anche in stagni, laghetti e vasche all' aperto per tutto il corso dell' anno. La presenza di alcuni pesci rossi nel bacino può contribuire a tenere sotto controllo le zanzare
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 42 del 01/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la capra Lariana
L' allevamento è di tipo estensivo (ricovero solo per il periodo antecedente e seguente il parto) o semiestensivo (stalla durante l' inverno, pascolo in primavera, autunno e alpeggio in estate), finalizzato per lo più alla produzione del capretto, ma anche a quella di formaggio negli alpeggi
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 42 del 01/07/2008
Scarica file gratis .pdf
La riproduzione del cane: il parto e le cure alla puerpera e ai neonati
Tags: cane
Proseguiamo con la rassegna dei dubbi più frequenti riguardo alla riproduzione del cane, riportando le domande più ricorrenti e le risposte del veterinario. I chiarimenti e l' applicazione degli utili consigli qui forniti consentiranno ai nostri lettori di gestire al meglio una cucciolata, rendendola un' esperienza positiva per sé e per il proprio animale
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 42 del 01/07/2012
Scarica file gratis .pdf
I conigli di razza Himalaya sono robusti e resistenti alle malattie, ma è difficile trovarli sul mercato
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2008
 
L' idea delle arche a palafitta per avicoli
Con queste arche si consente agli avicoli di passare la notte ben sollevati da terra, come del resto gli uccelli fanno in natura per avere una maggiore protezione dai predatori. Non essendo strutture prodotte e commercializzate, si può utilizzare allo scopo una tradizionale arca da sollevare da terra con una struttura autocostruita
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 43 del 01/07/2003
Scarica file gratis .pdf
Razze locali di avicoli: l' Ermellinata di Rovigo
Tags: pollo
L' Ermellinata di Rovigo è una gallina rustica con buona attitudine al pascolo, in grado di adattarsi ai diversi ambienti. Produce ottime carni per produzioni di nicchia
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 44 del 01/07/2003
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati