coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Record trovati: 1566 - Pag. 92 di 105« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Dalla schiusa delle uova all' indipendenza dei canarini novelli
Tags: canarino
Dopo la formazione delle coppie e la costruzione del nido, la deposizione delle uova e una cova che dura 13-15 giorni nascono i nidiacei i quali vengono accuditi da entrambi i genitori fino allo svezzamento, intorno ai 40 giorni di vita. A questa età i canarini novelli sono ormai indipendenti. Per non sfinire i riproduttori conviene consentire non più di tre covate per stagione
Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2010
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la capra Alpina comune
L' Alpina comune è una razza di capre da latte, ma il sistema di allevamento adottato, di tipo familiare, si è recentemente indirizzato verso la sola produzione di carne di capretto, riducendo in questo modo enormemente le potenzialità di reddito ottenibile da questa razza
Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2007
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la pecora Brigasca
Diffusa nelle province di Imperia e Savona, la Brigasca è una pecora di taglia media, resistente e docile, adatta al pascolo in zone impervie
Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2004
Scarica file gratis .pdf
Razze locali di avicoli: la faraona Paonata
Tags: faraona
Questa razza si caratterizza per il piumaggio scuro. Viene allevata all' aperto senza particolari problemi grazie alla sua rusticità e all' elevata capacità di pascolo
Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2003
Scarica file gratis .pdf
SOLO ALCUNE GALLINE HANNO ATTITUDINE ALLA COVA
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2002
 
UN CALENDARIO DI PIANTE MELLIFERE PER COPRIRE TUTTA LA STAGIONE APISTICA

Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2002
 
Gli allevamenti in zootecnia biologica: i bovini da carne
Nel caso del bovino da carne, il Regolamento comunitario n. 1804/1999 prevede che per ogni ettaro condotto biologicamente possano essere allevati 3,3 capi (di età compresa tra 1 e 2 anni) o 5 vitelli (fino ad 1 anno di età). Nel nostro esempio concreto, riferito ad un' azienda con un ettaro di terreno coltivato a prato stabile, si considera l' allevamento di 3 capi di razza Pezzata Rossa acquistati all' età di 6 mesi e ingrassati fino all' età di 20 mesi, quando avranno raggiunto il peso di circa 600 chilogrammi
Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Allestiamo una piccola colombaia per piccioni da carne e ornamentali

Vita in Campagna n. 11, pag. 49 del 01/11/2022
 
Le procedure burocratiche per diventare produttori biologici in zootecnia
La richiesta di ingresso nel sistema di controllo del metodo biologico nel settore zootecnico prevede l' espletamento di alcune norme burocratiche - per certi versi complesse - per le quali ci si può avvalere dell' aiuto degli organismi di controllo abilitati per legge
Vita in Campagna n. 11, pag. 50 del 01/11/2000
Scarica file gratis .pdf
L' impiego del cavallo per trasportare la legna fuori del bosco
Tags: cavallo bosco
Vi mostriamo le modalità di carico, trasporto fuori del bosco e scarico della legna con il cavallo munito di basto. Questo sistema di lavoro richiede una tecnica particolare - che vi illustriamo nel dettaglio con l' aiuto delle immagini - ed è molto efficace in ambienti ristretti e in forte pendenza. I consigli utili per riuscire a lavorare in sicurezza senza affaticare inutilmente l' animale
Vita in Campagna n. 11, pag. 50 del 01/11/2003
Scarica file gratis .pdf
Sono diversi i metodi per ottenere nuove famiglie di api con la sciamatura artificiale

Vita in Campagna n. 11, pag. 50 del 01/11/2007
 
«Adotta du' galline» e ridurrai i rifiuti domestici
È l' iniziativa messa in atto dall' Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, in Toscana, che ha consegnato a fine settembre a 270 famiglie una coppia di galline con l' obbligo di accudirle per due anni
Vita in Campagna n. 11, pag. 50 del 01/11/2014
Scarica file gratis .pdf
Il fabbisogno di acqua del gatto
Tags: gatto

Vita in Campagna n. 11, pag. 51 del 01/11/2014
 
Tutti invitati alla tre giorni dei Campionati italiani di avicoltura
L' edizione del 2013 si svolgerà ad Abbiategrasso (Milano), dal 6 all' 8 dicembre, in contemporanea con le Esposizioni nazionali di conigli e cavie. Presenti oltre 2.000 avicoli ornamentali
Vita in Campagna n. 11, pag. 51 del 01/11/2013
Scarica file gratis .pdf
Galline ovaiole: consigli sull' alimentazione
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 11, pag. 51 del 01/11/2017
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati