coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Record trovati: 1566 - Pag. 39 di 105« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
L' allevamento della capra, animale rustico e molto adattabile
Tags: capra
L' allevamento della capra richiede una serie di valutazioni sulla sua fattibilità in base alle risorse da investire, al pascolo disponibile e agli obiettivi a cui si mira: semplice hobby o anche ottenimento di un piccolo reddito. In questo primo articolo parliamo delle razze disponibili in Italia e della fase di acquisto degli animali
Vita in Campagna n. 05, pag. 45 del 01/05/2010
Scarica file gratis .pdf
Il coniglio nano, animaletto grazioso che ispira tanta simpatia
Tags: coniglio
Vi forniamo qui le indicazioni per l' alloggiamento e le cure da riservare al simpatico coniglio nano tenuto come animaletto destinato a farci compagnia per tutti i suoi 7-10 anni di vita. Si tratta di un animale socievole, soprattutto se acquistato giovane, e di poche esigenze sia per quanto riguarda la gabbia che l' alimentazione, prevalentemente a base di fieno
Vita in Campagna n. 05, pag. 45 del 01/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Coniglie che lasciano morire i piccoli
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 05, pag. 46 del 01/05/2006
 
Dove acquistare alcune razze di anatre da carne e da uova
Tags: anatra

Vita in Campagna n. 05, pag. 46 del 01/05/2006
 
Dove sistemare una gallina in cova
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 05, pag. 46 del 01/05/2006
 
Visto in campagna

Vita in Campagna n. 05, pag. 46 del 01/05/2006
 
L' alimentazione degli animali da cortile con il metodo tradizionale
Polli, faraone, tacchini, quaglie, fagiani, colombi, anatre, oche, conigli, lepri e maiali possono essere alimentati in modo tradizionale e nello stesso tempo razionale utilizzando molti prodotti (o sottoprodotti) dell' orto e del frutteto da affiancare alle normali miscele alimentari preparate in azienda. Vediamo quali sono gli alimenti presenti in azienda che si possono utilizzare mese per mese
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/2003
Scarica file gratis .pdf
L' impegnativo allattamento artificiale dei cuccioli di cane e di gatto
Tags: cane gatto
L' allattamento artificiale dei cuccioli di cane e di gatto è sostanzialmente il medesimo e si rende necessario quando, per i più diversi motivi, la madre non può prendersi cura dei neonati. L' importante è ricorrere al latte adatto e adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti del caso per riuscire a portare con successo allo svezzamento il piccolo o i piccoli adottati
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/2000
Scarica file gratis .pdf
Allevate un asinello e salvaguarderete
Tags: asino
Vi invitiamo a provare ad allevare, per la compagnia e per il lavoro, un asinello di una delle razze italiane. Può essere una curiosa esperienza di allevamento di un animale una volta molto utilizzato per soma e per traino, ma anche un modo per salvare dall' estinzione le nostre razze tipiche. E a chi si impegna in questo senso, le Regioni elargiscono contributi, anche se si alleva un solo capo
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/1999
Scarica file gratis .pdf
La tintura di propoli e una vernice naturale per la manutenzione delle arnie
La manutenzione periodica delle arnie di un apiario richiede anche di rinnovare la vernice della quale sono impregnate. Suggeriamo l' utilizzo della tintura di propoli fatta in casa, ideale per le pareti interne dell' arnia, e di una vernice naturale acquistata o fatta in casa, per le pareti esterne
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Dai denti si riconosce l' età degli ovicaprini
Tags: ovini caprini
Per i principali mammiferi d' allevamento, valutare l' età di un soggetto a partire dai denti è un vecchio e sempre valido sistema per acquistare animali che corrispondano all' età desiderata. Vediamo come si fa nel caso di pecore e capre
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Accogliamo un cavallo nella nostra casa di campagna
Tags: cavallo
Un terreno non sfruttato può essere ideale per ospitare un cavallo, ma va sempre valutato che si tratta di un animale di grossa mole che richiede un impegno costante in termini di tempo e di esborso economico. Le valutazioni per la scelta
Vita in Campagna n. 05, pag. 47 del 01/05/2017
Scarica file gratis .pdf
Ovenia ed evodia, piante fiorifere che aiutano le api
Mettere a dimora queste due piante può rappresentare la soluzione per la nutrizione estivo-autunnale delle api, agevolando l' invernamento delle colonie e riducendo o eliminando la necessità della nutrizione artificiale
Vita in Campagna n. 05, pag. 49 del 01/05/2015
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la capra Valdostana
Si tratta di una razza rustica che si adatta molto bene all' alpeggio. Il latte da trasformare in formaggio e la carne di capretto rimangono la fonte principale di reddito per chi alleva questa razza
Vita in Campagna n. 05, pag. 49 del 01/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Cinta senese (Scheda 11)
Tags: suino

Vita in Campagna n. 05, pag. 49 del 01/05/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati