
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
10/3/2017 Vittoria dei produttori biologici siciliani
«Il Cga (Consiglio di giustizia amministrativa) ha annullato la sentenza del Tar sul bando biologico 2012. Adesso potranno ripartire i pagamenti
- segue...
|
 |
|
9/3/2017 Coro di no all’accordo pomodoro
«La chiusura dell'accordo 2017 per il pomodoro da industria, oltre che tardiva, è anche pessima, come risulta chiaramente dalla fissazione di un prezzo che non consente la remunerazione adeguata del prodotto e lascia
- segue...
|
 |
|
8/3/2017 Agricoltura: la scienza batte i venditori di fumo
L’innovazione tecnologica in agricoltura si basa sulla scienza, che a sua volta si basa sui fatti, non sulle bufale o sulle leggende metropolitane.
- segue...
|
 |
|
8/3/2017 Nuovi vigneti: norme più stringenti
Dopo le problematiche verificatesi lo scorso anno il Ministero e Agea sono corsi ai ripari e hanno stabilito nuove norme più stringenti e nuovi criteri di priorità per l'assegnazione delle autorizzazioni di impianto.
- segue...
|
 |
|
8/3/2017 PIL agricolo: -0,7%
Il 2016 non è stato un anno positivo per l’agricoltura in termini di PIL: mentre l’industria e i servizi registrano un aumento rispettivamente del 1,3% e dello 0,6% il settore primario chiude in rosso arretrando dello 0,7%
- segue...
|
 |
|
8/3/2017 Sima-Simagena un Salone che “parla” sempre più francese
La 77ª edizione di Sima Simagena ha chiuso i battenti con 232.000 visitatori in leggero calo (-3%) rispetto all’edizione 2015
- segue...
|
 |
|
7/3/2017 Embargo russo: ritiro supplementare di ortofrutta per l’Italia
I produttori italiani di ortofrutta potranno usufruire del sostegno Ue per il ritiro dal mercato di oltre 1.000 tonnellate di prodotto, come effetto della riallocazione dei quantitativi ammessi all'aiuto straordinario deciso nell'estate 2016 per attenuare l'impatto sui produttori
- segue...
|
 |
|
7/3/2017 L’Italia contro l’etichetta «a semaforo»
«Ribadiremo con forza il nostro no a sistemi di etichettatura a semaforo; già lo scorso anno su nostra iniziativa insieme ad altri 15 Paesi europei ci siamo schierati apertamente in contrasto con questo sistema applicato in Gran Bretagna» ha ricordato
- segue...
|
|
|
|

|
|

|