
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Coro di no all’accordo pomodoro
 |
«La chiusura dell'accordo 2017 per il pomodoro da industria, oltre che tardiva, è anche pessima, come risulta chiaramente dalla fissazione di un prezzo che non consente la remunerazione adeguata del prodotto e lascia solo lavoro e rischi a carico degli agricoltori». Questo il parere di Coldiretti dopo la firma dell'accordo sul pomodoro per il Nord Italia sottoscritto tra i rappresentanti dell'industria e quelli degli agricoltori. «Il prezzo di 79,75 euro a tonnellata è perfino impronunciabile» dice il presidente regionale Mauro Tonello.
«Sempre peggio, da 92 a 79,75 euro a tonnellata negli ultimi due anni. Gli agricoltori non possono accettare una decurtazione del prezzo indecente e, oserei dire, inammissibile, pari al 15%» ha affermato il presidente di Confagricoltura Emilia-Romagna Gianni Tosi, a proposito dell'accordo quadro 2017 del pomodoro da industria del Nord italia. «La parte agricola esce con le ossa rotte dall'accordo», aggiunge.
Per il presidente regionale della Cia-agricoltori italiani Antonio Dosi, quello sul pomodoro da industria «è un accordo in cui sembra che i produttori agricoli non abbiano avuto nessun tipo di tutela, mentre la parte industriale di fatto non rischia nulla, ma è il produttore che rischia in prima persona».
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|