
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
6/6/2017 Castiglione: decreto biometano, ok atteso entro l'estate
Giuseppe Castiglione sottosegretario alle Politiche agricole in visita oggi a L'Informatore Agrario ha rilasciato alcune anticipazioni sul futuro delle agroenergie in Italia
- segue...
|
 |
|
5/6/2017 Periti agrari, proroga per i crediti formativi
Con una delibera del Collegio nazionale sono stati prorogati al 30 giugno 2017 i termini per il raggiungimento dei crediti formativi previsti per il primo triennio (inizialmente scaduti il 31 dicembre scorso). Sono stati quindi
- segue...
|
 |
|
1/6/2017 Fondo latte: via alle domande
È stato aperto giovedì 1 giugno il bando per il Fondo latte, che prevede aiuti a copertura degli interessi pagati sui mutui da allevatori bovini da latte e suini e mette a disposizione 25 milioni
- segue...
|
 |
|
31/5/2017 Contoterzisti uniti per contare di più
Il mondo del contoterzismo agricolo italiano è ora più unito: l’assemblea costitutiva di Cai, Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani, che si è svolta sabato scorso 27 maggio a Milano Marittima, ha sancito il ritorno
- segue...
|
 |
|
31/5/2017 Gli agricoltori promuovono il glifosate
Il 64% degli agricoltori ritiene il diserbante glifosate «indispensabile» nella gestione delle infestanti nelle colture seminative, percentuale che sale al 75% nel caso dei maiscoltori. Se per il 20% non esistono alternative
- segue...
|
 |
|
31/5/2017 La riforma del biologico in Europa sull’orlo del fallimento
Il Parlamento europeo non ci sta ad accettare un nuovo rinvio dei negoziati sulla revisione del normativa per il biologico, inizialmente previsti per oggi a Bruxelles, ma annullati dalla presidenza maltese
- segue...
|
 |
|
31/5/2017 Riso, la priorità è fermare l'import selvaggio
Il riso italiano versa in una crisi gravissima: nelle ultime cinque campagne i prezzi si sono dimezzati. La crisi è stata innescata dalle importazioni a dazio zero dai Pma (Paesi meno avanzati)
- segue...
|
 |
|
31/5/2017 Ristrutturazione vigneti, cambiano le norme
Un nuovo decreto ministeriale ha rivisto le disposizioni nazionali per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti previste dall’ocm vino, abrogando le precedenti normative
- segue...
|
|
|
|

|
|

|