riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Riso, la prioritā č fermare l'import selvaggio

Il riso italiano versa in una crisi gravissima: nelle ultime cinque campagne i prezzi si sono dimezzati. La crisi è stata innescata dalle importazioni a dazio zero dai Pma (Paesi meno avanzati), che l’Europa quantifica in 231.000 tonnellate di prodotto semilavorato e lavorato (980.000 quelle totali), in prevalenza cambogiane. In questo momento il flusso in entrata  è in rallentamento, ma solo perché i prezzi internazionali sono in rialzo e vi è meno convenienza a esportare nell’Ue.
Il Governo italiano chiederà pertanto all’Unione europea  di applicare la clausola di salvaguardia per fermare le importazioni a dazio zero dalla Cambogia. «Alla riunione del 23 maggio al Ministero dello sviluppo economico - conferma il presidente dell’Ente nazionale risi Paolo Carrà - abbiamo avuto la conferma della determinazione con cui il Governo italiano pone la questione e della serietà con cui Bruxelles la prenderà in esame. È ormai certo che si attiverà la procedura della richiesta, anche se la questione non è destinata a risolversi in poche settimane, perché si tratta di un iter complesso sotto il profilo tecnico».


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 10 de L'Informatore Agrario n. 21/2017!  Clicca qui






L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati