
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Gli agricoltori promuovono il glifosate
 |
Il 64% degli agricoltori ritiene il diserbante glifosate «indispensabile» nella gestione delle infestanti nelle colture seminative, percentuale che sale al 75% nel caso dei maiscoltori. Se per il 20% non esistono alternative con la stessa efficacia, l'86% stima che in assenza di questa sostanza chimica vi sarebbe un aumento medio delle spese di diserbo per ettaro del 43%.
È quanto emerge da un'analisi di Agri2000, società di ricerche nel settore dell'agribusiness, condotta sui produttori di mais, soia, grano duro, pomacee e vite.
Anche le rese risentirebbero dell'eliminazione del glifosate. Secondo lo studio il 51% dei produttori di mais, grano e soia avrebbe una perdita media per ettaro rispetto all'attuale produzione del 27%. Un maiscoltore che gestisce il diserbo in agricoltura convenzionale dovrebbe pagare in media 145 euro/ettaro in più, considerando il prezzo medio degli ultimi 5 anni, valore che sale a 175 euro/ettaro nel caso di agricoltura conservativa. A tali costi si aggiungerebbe, in entrambi i casi, una perdita potenziale di 494 euro/ettaro derivante dal calo della resa, stimata dai produttori al 20%.
Un capitolo a parte viene dedicato dallo studio alla gestione del diserbo nei vigneti, dove il glifosate è utilizzato nel 100% dei casi degli intervistati. Ben il 96% del campione ritiene che l'eliminazione dell'uso di questa sostanza dai disciplinari e la conseguente impossibilità di utilizzarlo, comporterebbe un aumento dei costi del 177%.
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|