
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
16/9/2015 Dall'UE 25 milioni di euro per l'Italia
Prende forma l'intervento straordinario dell'Ue a favore degli agricoltori alle prese con la crisi dei prezzi. I ministri dell'agricoltura hanno infatti dato il via libera politico all’annunciato pacchetto da 500 milioni, che utilizzerà i fondi dell'ultimo anno di multe latte.
- segue...
|
 |
|
16/9/2015 Erba medica in purezza fuori dal greening
Chi coltiva riso ed erba medica in aziende specializzate potrà beneficiare meno facilmente della deroga all'obbligo di diversificazione delle colture prevista dal greening
- segue...
|
 |
|
16/9/2015 Per Renzi a Expo un bagno di folla targato Coldiretti
Trentamila persone, raccolte nell’enorme Open Air teathre di Expo, hanno accolto a Milano il 15 settembre il presidente del Consiglio Matteo Renzi tra lo sventolio delle bandiere e gli applausi. L’occasione è stata la Giornata dell’agricoltura
- segue...
|
 |
|
16/9/2015 Torna l'emergenza lingua blu in Francia
Un caso di febbre catarrale degli ovini (FCO) detta anche "malattia della lingua blu", ceppo BTV8 e che tocca anche i bovini è stato individuato l'11 settembre scorso nel Dipartimento dell’Allier in Francia. Il Dipartimento è nel cuore
- segue...
|
 |
|
9/9/2015 Bruxelles: interventi straordinari per gli allevatori
La Commissione europea ha proposto ai ministri dell'agricoltura riuniti in Consiglio straordinario lunedì 7 settembre a Bruxelles un pacchetto da 500 milioni di euro di misure a sostegno soprattutto del settore latte.
Il problema è che non è chiaro da dove si prendono
- segue...
|
 |
|
9/9/2015 Coldiretti: non passa lo straniero
Ancora una volta la Coldiretti è tornata al Brennero, frontiera tra Italia e Austria, per rendere di domino pubblico quello che considera un attacco sleale al made in Italy agroalimentare.
L’invasione riguarda anche prodotti dove l’Italia è praticamente autosufficiente
- segue...
|
 |
|
9/9/2015 Lotta alle nutrie: facile a dirsi, difficile a farsi
Lo Stato, con un decreto ad hoc, (decreto legge n. 91/2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 116/2014) ha deciso che la nutria non fa più parte della fauna selvatica, oggetto di tutela e di un prelievo venatorio regolamentato, ma è equiparata alle specie nocive quali talpe
- segue...
|
 |
|
3/9/2015 De Castro: necessari interventi a breve e lungo termine contro le crisi
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento convoca Hogan l'8 settembre a Strasburgo
- segue...
|
|
|
|

|
|

|