riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Bruxelles: interventi straordinari per gli allevatori

La Commissione europea ha proposto ai ministri dell'agricoltura riuniti in Consiglio straordinario lunedì 7 settembre a Bruxelles un pacchetto da 500 milioni di euro di misure a sostegno soprattutto del settore latte. 
Il problema è che non è chiaro da dove si prendono questi soldi e, in seconda battuta, a chi andranno. Per rispondere al seconda parte del dilemma si dovrà attendere il Comitato speciale agricoltura di lunedì 14, dove si comincerà a parlarne, e la riunione dei ministri del giorno dopo.  
Il piano messo a punto dalla Commissione prevede anche altri punti:
  • Sensibilizzazione degli Stati a utilizzare appieno gli strumenti del pacchetto latte
  • Anticipo dei pagamenti diretti a ottobre con un "atto legislativo" in preparazione, che consentirebbe agli Stati membri di anticipare fino al 70% invece del 50% come oggi.
  • Stesso discorso per alcuni finanziamenti dello Sviluppo rurale, con la proposta di alzare la percentuale dell'anticipo ammessa all'85% (oggi è il 75%). 
  • Ammasso privato "per il latte in polvere e per i formaggi". Punto quest'ultimo chiesto da Italia, Francia, Portogallo e Spagna. Lo stoccaggio del latte in polvere sarà "migliorato", con livelli di aiuto più alti e tempi "appropriati" perché l'aiuto abbia effetto sui livelli dell'offerta.
  • Esplorare modalità per ritirare prodotti lattiero-caseari dal mercato per distribuirli agli indigenti, con in mente soprattutto i rifugiati.
  • Accelerazione dei lavori sul nuovo regime di aiuti per la distribuzione di latte e frutta nelle scuole.
 
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, è già online a pagina 8! Clicca qui

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati