
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
14/1/2016 L'UE spinge le vendite collettive di olio d'oliva, carne bovina e seminativi
Vendere in forma aggregata carne bovina, olio d'oliva e seminativi, senza incorrere nelle sanzioni delle autorità nazionali garanti della concorrenza ora è possibile.
- segue...
|
 |
|
14/1/2016 L’Italia torna a investire sulle biotecnologie, ma "sostenibili"
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che sono stati stanziati 21 milioni di euro nella legge di stabilità per il finanziamento «del più importante progetto di ricerca pubblica fatto nel nostro Paese su una frontiera centrale come il miglioramento genetico attraverso biotecnologie sostenibili».
- segue...
|
 |
|
14/1/2016 Prodotti freschi in vendita on line? Se ci prova Amazon...
Pare sia questione di (breve) tempo perchè Amazon, il colosso statunitense dell'e-commerce, offra la possibilità agli italiani di acquistare on line anche prodotti alimentari freschi.
- segue...
|
 |
|
8/1/2016 Bruxelles conferma le misure di emergenza contro la Xylella fastidiosa in Italia
Lo scorso 5 gennaio, alla luce delle iniziative della Procura di Lecce, L’Informatore Agrario ha interpellato il portavoce della Commissione Europea per avere la posizione ufficiale della Commissione Europea in merito agli sviluppi della vicenda Xylella fastidiosa in Italia.
- segue...
|
 |
|
8/1/2016 Legge di stabilità: l’agricoltura sorride
La discussione parlamentare sulla legge di stabilità è filata abbastanza liscia e ha confermato i provvedimenti riguardanti l’agricoltura, annunciati da tempo e ora definitivi.
- segue...
|
 |
|
8/1/2016 Riprende il negoziato sulle regole del biologico
Eurodeputati e rappresentanti di Consiglio e Commissione hanno cominciato a confrontarsi sul regolamento che riforma la produzione, commercializzazione ed etichettatura dei prodotti da agricoltura biologica. Il negoziato entrerà nel vivo nelle prossime settimane.
- segue...
|
 |
|
8/1/2016 Via alle domande PAC 2016 per i piccoli agricoltori
Avranno tempo fino al prossimo 29 febbraio gli agricoltori che intendono presentare la domanda semplificata per i pagamenti diretti 2016
- segue...
|
 |
|
8/1/2016 Xylella, un pasticcio che pagheranno gli agricoltori
Fine anno «con il botto» per la vicenda Xylella: la Procura di Lecce ha sottoposto a sequestro preventivo gli ulivi interessati dal programmato abbattimento, censurando così l’operato del commissario straordinario Giuseppe Silletti
- segue...
|
|
|
|

|
|

|