riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Prodotti freschi in vendita on line? Se ci prova Amazon...

Pare sia questione di (breve) tempo perchè Amazon, il colosso statunitense dell'e-commerce, offra la possibilità agli italiani di acquistare on line anche prodotti alimentari freschi.
Secondo stime autorevoli, la propensione nostrana verso gli acquisti on line è cresciuta rapidamente, tanto che, solo nel 2015, ha segnato un +15,3% raggiungendo i 16,6 miliardi di euro. Molto di più sono cresciuti gli acquisti di generi alimentari, accreditati di un +27% pari al 2,8% del e-commerce italiano complessivo, per un valore di 460 milioni di euro.
Tutto questo è accaduto in presenza di tanti piccoli operatori delle vendite alimentari on line. Si tratta ora di vedere se l’arrivo di un gigante efficientissimo come Amazon sarà capace di dare ulteriore impulso al settore alimentare che, rispetto ad altri (come il turismo, l’elettronica, ecc.), coinvolge ancora una quota limitata di consumatori.
La posizione dominante dell'azienda sul mercato però, come già rilevato per altri settori merceologici, potrebbe produrre una progressiva crescita di potere contrattuale nei confronti dei produttori per vincere la concorrenza sul prezzo, con negative conseguenze sul reddito delle filiere, a cominciare da quello gli agricoltori. 


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 17 de L'Informatore Agrario n. 2/2016!  Clicca qui
















L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati