
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
10/10/2016 Anche Aiab contro Agea
Anche l'Aiab, Associazione italiana per l'agricoltura biologica, accusa l’Agea di mala gestione e danni provocati alle aziende, e chiede al ministro
- segue...
|
 |
|
10/10/2016 Il Testo Unico del vino al Senato
Prosegue questa settimana in Commissione agricoltura del Senato, in sede referente, l'esame congiunto
- segue...
|
 |
|
7/10/2016 A Cernobbio il Forum dell’agricoltura
Venerdì 14 e sabato 15 ottobre a Villa d’Este di Cernobbio, sul Lago di Como, si svolgerà la quindicesima edizione del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato dalla Coldiretti
- segue...
|
 |
|
5/10/2016 Agrumi: servono barriere fitosanitarie e regole comuni
Alla vigilia dell’inizio della campagna agrumi in Italia, il presidente della sezione agrumicola di Confagricoltura Gerardo Diana ha analizzato in una lunga intervista su L’Informatore Agrario i «temi caldi» del settore.
- segue...
|
 |
|
5/10/2016 Annata magra per l'olio d'oliva italiano
La raccolta delle olive nelle zone più meridionali d’Italia è appena cominciata, ma già si può prevedere che la campagna 2016 registrerà un drastico taglio produttivo rispetto a quella 2015
- segue...
|
 |
|
5/10/2016 Origine in etichetta: il sì europeo non è scontato
Il giorno della verità per l'etichettatura obbligatoria di origine per il latte e per i prodotti a base di latte in Italia è il 14 ottobre. Se entro questa data la Commissione europea non solleva obiezioni alla notifica inviata da Roma a metà luglio
- segue...
|
 |
|
5/10/2016 Seminativi: prove tecniche di interprofessione
Mai come in questo momento il comparto cerealicolo nazionale ha bisogno di una strategia di rilancio per scongiurare il rischio di un ulteriore calo delle superfici a frumento e mais.
- segue...
|
 |
|
5/10/2016 Tabacco: accordo con Jti da 160 milioni
Un nuovo accordo è stato siglato a Palazzo Chigi tra Jti (Japan Tobacco International) e il Ministero delle politiche agricole per l'acquisto
- segue...
|
|
|
|

|
|

|