
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Origine in etichetta: il sì europeo non è scontato
 |
Il giorno della verità per l'etichettatura obbligatoria di origine per il latte e per i prodotti a base di latte in Italia è il 14 ottobre. Se entro questa data la Commissione europea non solleva obiezioni alla notifica inviata da Roma a metà luglio, il nostro Paese potrà, in via sperimentale, imporre l'obbligo di indicazione di origine in etichetta alle imprese che producono nel territorio nazionale. Come già fatto dalla Francia, anche per quanto riguarda la carne.
Dopo il via libera della Commissione europea a Parigi si pensava che anche il decreto italiano non dovesse trovare ostacoli a Bruxelles, ma ultimamente le cose sono un po’ cambiate, facendo nascere qualche preoccupazione.
Dopo la richiesta italiana, infatti, c’è stata una moltiplicazione delle domande di deroga alle norme UE sull'etichettatura il che ha alimentato un vero fuoco di sbarramento, sia da parte delle organizzazioni dell'industria alimentare, sia dei Paesi che già all'epoca del negoziato sul regolamento sull'etichettatura (n. 1169/2011) si erano detti contrari. In altre parole, è aumentata la pressione politica sulla Commissione perché rifiuti ad altri la deroga concessa alla Francia.
Non solo Lussemburgo, Belgio e Danimarca, ma anche Germania, Polonia, Paesi Bassi, Austria, Estonia si sono espresse contro l'obbligo di origine in etichetta. La parola, ora, è alla Commissione.
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 10 de L'Informatore Agrario n. 37/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|