riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Seminativi: prove tecniche di interprofessione

Mai come in questo momento il comparto cerealicolo nazionale ha bisogno di una strategia di rilancio per scongiurare il rischio di un ulteriore calo delle superfici a frumento e mais.
Ecco che il tema dell’interprofessione nel comparto cereali torna in primo piano, ma gli assi portanti da mettere in atto sono diversi: contratti di coltivazione che premino la qualità, maggiore sinergia e dialogo tra le parti (industria in primis), l’ammodernamento del sistema nazionale di stoccaggio e una programmazione concertata delle semine. 
Questo quanto emerso nel corso del focus «Frumento e grandi colture: per una strategia dell’interprofessione» organizzato da Confagricoltura in collaborazione con L’Informatore Agrario. Per il presidente Mario Guidi il nodo è l’approccio ai problemi tra i vari componenti della filiera «che va cambiato per trovare tra di noi le risposte a programmazione e destinazione delle produzioni, valorizzazione del made in Italy e quindi un prezzo soddisfacente nei vari passaggi dal campo allo stoccaggio, fino alla trasformazione. E questo prima ancora di chiedere il sostegno delle varie istituzioni pubbliche».


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 8 de L'Informatore Agrario n. 37/2016!  Clicca qui





 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati