
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
difesa delle piante
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / difesa delle piante / avversità e difesa
Il diserbo di post-emergenza di frumento e cereali minoriLe eccezionali condizioni climatiche verificatesi a fine inverno e inizio primavera 2003 hanno influito pesantemente sull' attività e sulla selettività degli erbicidi applicati in post-emergenza dei cereali vernini. Pertanto riveste particolare importanza la conoscenza delle più idonee condizioni di impiego dei vari erbicidi con particolare riguardo alla situazione meteorologica, allo stadio di sviluppo dell' infestante e alla miscela erbicida L'Informatore Agrario n. 03, pag. 65 del 16/01/2004 
Danni alle colture di successioneEffetti dei diserbanti impiegati su grano in post-emergenza L'Informatore Agrario n. 03, pag. 66 del 20/01/2006 
Come scegliere il diserbo del grano in post-emergenzaI prodotti e le dosi di impiego ottimali nei cereali a paglia - Le favorevoli condizioni di semina e il sensibile rialzo dei prezzi hanno migliorato l' economicità della coltura in tutta Italia con una rivalorizzazione dei trattamenti erbicidi. Ciò permette di eliminare i danni diretti e indiretti delle infestanti e di bloccare, con l' ottimizzazione dell' efficacia, la diffusione di ecotipi resistenti di Avena, Phalaris, Lolium e Papaver, già presenti con focolai più o meno estesi nel Centro-sud L'Informatore Agrario n. 03, pag. 66 del 19/01/2007 
Diserbo di post-emergenza di frumento e cereali verniniE' di estrema importanza intervenire il più precocemente possibile, compatibilmente con la presenza delle più concorrenziali specie infestanti graminacee e dicotiledoni, valorizzando i principi attivi in relazione alle loro caratteristiche chimico-fisico-biologiche, alla loro miscibilità, in modo da eseguire interventi unici nelle epoche di impiego più favorevoli L'Informatore Agrario n. 03, pag. 67 del 17/01/2003 
Condizioni di impiego degli erbicidi di post-emergenza dei cereali verniniL'Informatore Agrario n. 03, pag. 70 del 16/01/2004
Efficacia di prodotti naturali e chimici contro il mal bianco della rosaL' infezione di Sphaerotheca pannosa è stata ben controllata dalla strobilurina, dall' olio di neem (normale e pronto all' uso) e dall' estratto di alghe+silicato di sodio, mentre scarsa efficacia ha dimostrato lo zolfo micronizzato e l' Ampelomyces quisqualis. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 03, pag. 71 del 18/01/2002 
Vicia sativa (L.) (=Vicia angustifolia L.; Vicia communis Rouy; Vicia maculata Presl.) VECCIA DOLCE (codice: VICSA)L'Informatore Agrario n. 03, pag. 74 del 16/01/2004
Nuove formulazioni disponibili sul mercatoGranstar 50 Sx, Topik Twin, Azimut Twin e Hussar Maxx L'Informatore Agrario n. 03, pag. 74 del 19/01/2007 
Il diserbo di post-emergenza del frumento e dei cereali minoriVasta è la gamma dei principi attivi erbicidi da applicare in post-emergenza, con la disponibilità da quest' anno di due nuove molecole (il carfentrazone e il florasulam) e di una nuova miscela (iodosulfuron+fenoxaprop-p-etile+ mefenpir-dietile) L'Informatore Agrario n. 03, pag. 75 del 18/01/2002 
Lithospermum arvense L. [= Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johansson; Rhytispermum arvense Link[ (ERBA PERLA MINORE O STRIGOLO SELVATICO) (cod.: LITAR)L'Informatore Agrario n. 03, pag. 76 del 17/01/2003
Il diserbo di post-emergenza dei cereali a pagliaCome intervenire a fine inverno e in primavera nelle diverse situazioni colturali e di inerbimento che quest' anno si riscontrano nei comprensori di coltivazione di frumento tenero e duro, orzo, avena e segale L'Informatore Agrario n. 03, pag. 79 del 16/01/1998 
Il diserbo di post-emergenza dei cereali a pagliaSECONDA PARTE L'Informatore Agrario n. 03, pag. 79 del 16/01/1998 
Il diserbo di post-emergenza dei cereali a pagliaTERZA PARTE L'Informatore Agrario n. 03, pag. 79 del 16/01/1998 
Diserbo di post-emergenza dei cereali autunno-verniniIn previsione di drastiche riduzioni delle superfici a grano duro e dei prezzi di frumento tenero e orzo, si presume un' estensivizzazione nelle zone meno produttive, dove sarà ridotto anche l' impiego di diserbanti. Tuttavia la lotta contro le infestanti graminacee e dicotiledoni dovrà essere effettuata con i più economici erbicidi applicati già dall' accestimento delle colture L'Informatore Agrario n. 03, pag. 79 del 21/01/2005 
Recenti e nuovi erbicidi per il diserbo del granoL'Informatore Agrario n. 03, pag. 80 del 21/01/2005
|
|
| 
|
|

|