coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
difesa delle piante Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / difesa delle piante / avversità e difesa
Record trovati: 2042 - Pag. 57 di 137« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Sostanze di origine vegetale o animale
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 5 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Microrganismi utilizzati nella lotta biologica contro i parassiti
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 10 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Sostanze da utilizzare solo in trappole e/o distributori automatici
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 16 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Preparazioni da spargere tra le piante coltivate
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 21 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Altre sostanze di uso tradizionale
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 22 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Principali ausiliari
BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento La difesa nel biologico, pag. 33 del 12/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Guida a tutto ciò che avversa il pomodoro da industria e da mensa

L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 5 del 13/04/2001
 
Principali parassiti animali
Vengono riportati di seguito i principali parassiti animali che possono danneggiare le coltivazioni di pomodoro in Italia
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 7 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Le malattie da funghi
Le micosi trovano terreno abbastanza fertile sulla coltura del pomodoro sia in serra che nelle coltivazioni a pieno campo da destinare all' industria
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 15 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Malattie indotte da batteri
Non avendo nessuno strumento di cura ammesso dalla legislazione italiana, la profilassi e il riconoscimento dei sintomi sono di fondamentale importanza
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 23 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Le malattie da virus
La famiglia alla quale appartiene il pomodoro ha un numero elevato di virus in grado di arrecare danni alle coltivazioni, sino a pregiudicarne l' esistenza in certe zone
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 27 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Micoplasmi o fitoplasmi stolbur

L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 33 del 13/04/2001
 
Le fisiopatie
Sono di seguito raccolte le più frequenti manifestazioni non collegabili alla presenza di patologie o parassitosi
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 35 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
I principi attivi ammessi su pomodoro
Riportiamo di seguito gli elenchi aggiornati dei principi attivi registrati in Italia per la difesa del pomodoro con il relativo tempo di sicurezza (TS) e il limite massimo di residuo (LMR) ammessi per legge. Le informazioni sono state estratte da WinBDF, Banca dati fitofarmaci
L'Informatore Agrario n. 16 Supplemento Le avversità del pomodoro da mensa e da industria, pag. 41 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Andamento meteorologico e malattie fogliari del grano
Le condizioni ambientali esercitano un ruolo determinante sulla biologia e sull' epidemiologia dei funghi responsabili di mal bianco, ruggini, septoriosi e stagonosporiosi. I modelli epidemiologici utilizzano le conoscenze delle relazioni che legano lo sviluppo dei patogeni alle variabili meteorologiche. Per mal bianco, ruggine bruna e gialla sono attualmente disponibili modelli attendibili e ampiamente validati per la Pianura Padana. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 41 del 16/04/2004
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati