coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
gestione azienda Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / gestione azienda / economia
Record trovati: 1086 - Pag. 31 di 73« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La perfetta concorrenza

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 27 del 29/05/1998
 
Globalizzazione economica e competitività
Il liberoscambismo implica un' apertura la più ampia possibile agli scambi mondiali, ma per essere vera la competizione dovrebbe avvenire ad armi pari
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 27 del 29/05/1998
Scarica file gratis .pdf
Nuove opportunità per l' accesso al credito
Speciale Credito - Ismea mediante la propria società gestione fondi per l' agroalimentare (Sgfa) a breve sarà in grado di offrire tre prodotti per garantire direttamente chi eroga crediti al mondo agricolo
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 27 del 02/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Credito più facile per l' agricoltore con le garanzie di Ismea
Speciale Credito - Ismea-Sgfa può rilasciare garanzie agli Istituti di credito per conto dell' agricoltore, agevolando così l' accesso alle risorse finanziarie anche a coloro che non dispongono in proprio di tutte le garanzie richieste dalla banca
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 28 del 08/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Prezzi giù e costi in aumento per i prodotti agricoli
I prezzi dei fattori produttivi sono aumentati del 9% dal 2006 al 2007 e del 15% nel 2008, mentre i prezzi dei prodotti agricoli nei medesimi anni hanno subito un aumento solo del 4 e del 6%: meno della metà
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 28 del 11/06/2010
Scarica file gratis .pdf
Cresce il pil agricolo ma i redditi restano bassi

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 28 del 11/06/2010
 
È possibile ricorrere a Ismea anche per crediti a breve
Speciale Credito - Tra le principali novità di Ismea ci sono: la sostituzione della fideiussione con la garanzia, per permettere all' ente di ampliare la propria attività anche a prodotti più innovativi, e la possibilità di offrire garanzie a fronte di prestiti di breve periodo
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 29 del 06/06/2008
Scarica file gratis .pdf
L' impatto ambientale del prodotto vino
Una metodologia applicabile all' intero settore agroindustriale per quantificare gli effetti della vita del prodotto sull' ambiente: dalla produzione delle materie prime e ausiliarie alla distribuzione e al consumo-smaltimento. Si tratta di un' esigenza sostenuta dalle recenti strategie della pac e dall' accresciuta sensibilità del consumatore
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 29 del 30/05/2003
Scarica file gratis .pdf
Cala il numero dei cacciatori: migliorerà la gestione faunistica?
Tags: caccia
La densità venatoria italiana sta riducendosi e si avvicina ai dati medi europei. Questo fattore, unito alle possibilità previste da Agenda 2000, offre alle aziende agricole situate in aree svantaggiate, ma con buona vocazione faunistica, interessanti prospettive di reddito. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 29 del 02/06/2000
Scarica file gratis .pdf
Passa al 50% l' anticipo dei Psr sugli investimenti
Per fronteggiare la crisi il massimale previsto per il pagamento degli anticipi del Psr è stato elevato al 50% per il 2009 e il 2010, mentre dal 2011 si torna al 20%; inoltre con l' ingegneria finanziaria è possibile abbattere la quota interessi e favorire l' accesso a credito e capitali di rischio
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 30 del 05/06/2009
Scarica file gratis .pdf
Tra le giovani imprese «l’agricoltura» è più resiliente

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 30 del 01/07/2025
 
Acquisto macchine, 40 anni di Sabatini
Speciale Credito - La norma prevede un aiuto in conto interessi per l' acquisto di macchine e attrezzature agricole, che costituiscono la garanzia del finanziamento stesso
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 31 del 06/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Ortofrutta: l' Italia utilizza poco i fondi comunitari
L' analisi dei 102 programmi operativi realizzati nel 2000 dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e i dati previsionali per il 2001 dimostrano quanto spazio l' Italia possa ancora occupare nell' impiego dei fondi Feoga
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 31 del 01/06/2001
Scarica file gratis .pdf
Con il compendio unico l' acquisto di terreni costa meno
Il decreto legislativo n. 99/2004 favorisce l' ampliamento dell' azienda agraria prevedendo per l' acquisto di terreni l' esenzione dall' imposta di registro, ipotecaria, catastale, di bollo e la riduzione del 75% degli oneri notarili. E' possibile anche ricorrere a mutui decennali agevolati con copertura degli interessi a carico dello Stato fino al 50%
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 31 del 28/05/2004
Scarica file gratis .pdf
Nuovo rapporto tra banca e impresa
Speciale Credito - I profondi mutamenti che hanno contrassegnato l' agricoltura e il mondo bancario hanno costretto questi due settori a rivedere i loro rapporti, rinforzandoli e riallacciandoli, dove necessario
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 31 del 02/06/2006
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati