coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 59 di 111« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Effetti benefici del Trichoderma sul pomodoro da industria
I risultati ottenuti dalla sperimentazione hanno evidenziato un effetto positivo dell' inoculazione del pomodoro da industria nelle prime fasi del ciclo colturale con il Trichoderma atroviride in termini di stimolazione della crescita e riduzione della mortalità delle piante. Anche l' analisi economica conferma la convenienza del trattamento. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 44 del 07/07/2022
Scarica file gratis .pdf
Influenza dei film di copertura sulla solarizzazione in serra
Speciale Colture protette - L' efficienza della solarizzazione in serra dipende dalle caratteristiche ottiche del materiale di copertura. A parità di film utilizzati nella solarizzazione, le temperature registrate nel tunnel coperto con etilvinilacetato (EVA) sono risultate superiori a quelle ottenute impiegando film in polietilene. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 45 del 08/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Confronto varietale al Sud di cavolfiore estivo-autunnale
Risultati delle prove svolte tra Venticano (Avellino) e Scafati (Salerno) nel 2010 - Delle 19 cultivar in esame sono state rilevate le rese produttive, le caratteristiche qualitative, la lunghezza del ciclo colturale e il valore lordo della produzione calcolato grazie al prezzo medio settimanale nazionale pagato all' azienda per il periodo di raccolta
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 45 del 10/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Cavolfiore a ciclo invernale anche per areali non vocati
Risultati di prove del Centro orticolo campano su 12 cultivar nel 2010-2011 - Sono stati confrontati i dati produttivi e qualitativi ottenuti in due diverse zone: a Scafati (Salerno), zona costiera vocata per le orticole, e a Venticano (Avellino), areale interno e più freddo
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 48 del 10/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Il controllo delle nottue fogliari su lattuga in coltivazione biologica
Tags: insalate
Speciale Lattuga sempre più protetta - Le nottue fogliari rappresentano una temibile avversità per i produttori di lattuga. In 4 prove sperimentali è stata valutata l' efficacia dei più comuni insetticidi naturali ammessi in agricoltura biologica nei confronti di questi parassiti. Tra i formulati saggiati, quelli a base di azadiractina e Bacillus thuringiensis sono risultati i più efficaci. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 49 del 28/05/2004
Scarica file gratis .pdf
Agrivoltaico su pomodoro bio meno rese, ma meno scarti

L'Informatore Agrario n. 23, pag. 49 del 02/07/2024
 
Pomodoro Ovetto e Cuore di bue varietà a confronto
Tutte le varietà di pomodoro Ovetto in prova hanno dimostrano una buona uniformità di crescita vegetativa. Le cultivar Gran Oval e Nun 03772 risultano essere le più produttive. I Cuore di bue hanno presentato valori equilibrati di vigore, copertura e colorazione fogliare; la produzione commerciale dei frutti è compresa fra i 5 e 7 kg/m2 con valori maggiori per Tarquinio, TX2021 e Cupidissimo
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 50 del 14/06/2018
Scarica file gratis .pdf
Diradamento del grappolo della vite con fitoregolatori
Prove in Trentino su Pinot grigio e altre varietà - L' attività dei fitoregolatori è risultata diversa in funzione di epoca di impiego, dose, varietà e condizioni climatiche durante il trattamento: per ottenere i risultati voluti bisogna porre molta attenzione alle loro caratteristiche. Inoltre, si sono dimostrate interessanti alcune alternative meccaniche, come la sfogliatura in piena fioritura
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 51 del 10/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Effetto sulla produzione di patata di varietà e gestione azotata
Un basso livello di fertilizzazione azotata migliora il contenuto in sostanza secca dei tuberi. E' stata ulteriormente verificata la praticabilità della coltura precoce nel periodo medio tardivo nelle aree del Sud. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 55 del 30/05/2003
Scarica file gratis .pdf
La meccanizzazione della coltura del cavolfiore
Per evitare di rimanere fuori dal mercato europeo dobbiamo rendere più competitiva la nostra produzione, affrontando problemi sia di miglioramento genetico che di carattere agronomico, come l' impiego di nuove tecniche di coltivazione ad esempio la meccanizzazione di molte fasi del ciclo colturale e della raccolta
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 59 del 30/05/1997
Scarica file gratis .pdf
Cavolfiore bianco, Liste varietali aggiornate per il Sud Italia
Per programmare le raccolte di cavolfiore in base alle richieste del mercato è fondamentale scegliere la varietà in base alla durata del ciclo di coltivazione. I risultati relativi ai 26 ibridi oggetto delle prove sono infatti suddivisi per epoca di maturazione commerciale: precoce, media, medio-tardiva e tardiva. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 59 del 08/06/2012
Scarica file gratis .pdf
Nuova tecnica di analisi per riconoscere la patata bio
L' arricchimento in 15N è risultato associato alla provenienza del prodotto da agrotecnica biologica e si profila perciò come marcatore assai promettente per la discriminazione di patate e altri prodotti biologici dalle controparti convenzionali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 60 del 08/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Varietà di lattuga in serra e pieno campo
Tags: insalate
Speciale Lattuga - Indicazioni per 4 diversi cicli colturali - È una delle specie dove il miglioramento genetico è più attivo, consentendo di conciliare le caratteristiche morfologiche positive dei cespi con le resistenze/tolleranze genetiche
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 61 del 02/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Lotta ai tripidi, scelta delle strategie
Tags: insalate
Speciale Lattuga - Con la registrazione di nuovi insetticidi «l' arsenale» a disposizione si sta arricchendo. L' adozione del formulato più adeguato dipende anche dallo spettro d' azione verso gli altri fitofagi da colpire. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 65 del 02/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Le patate terapeutiche
Tags: patata
Il Miraaf ha finanziato un progetto di ricerca per l' individuazione di linee di patate terapeutiche con contenuto elevato o ridotto di benzodiazepine. La possibilità di immettere sul mercato patate terapeutiche potrà fornire ai produttori uno strumento per aumentare il reddito
L'Informatore Agrario n. 23, pag. 67 del 30/05/1997
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati