coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VIGNETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VIGNETO / tecnica: viticoltura
Record trovati: 1526 - Pag. 38 di 102« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Bilancio fitosanitario 2000. Lazio
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 65 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Campania
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 65 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Difesa della vite: problemi recenti, prodotti flowable, novità e riformulati
Speciale Difesa della vite - In questo momento occorre fare ricorso, in alternanza, a tutte le molecole registrate sulla vite e utilizzare i prodotti più moderni in modo tecnicamente più appropriato per conservarne l' efficacia il più a lungo possibile. L' ammodernamento dei prodotti tradizionali, grazie alla loro riformulazione che gli conferisce caratteristiche più favorevoli, ne migliora l' uso
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 65 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Insetticidi e acaricidi di recente o prossima introduzione
Speciale difesa vite - Vengono segnalati alcuni prodotti recentemente introdotti e in via di registrazione
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 68 del 08/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Puglia e Basilicata
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 68 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Calabria
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 69 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Efficacia antiperonosporica di vari composti rameici a basse dosi e aspetti qualitativi delle uve
Speciale Difesa della vite - Sono state realizzate alcune prove in ambienti a differente pressione della malattia per valutare sia la possibilità di ridurre gli apporti cuprici, utilizzando formulati rameici di recente e prossima registrazione sulla vite, sia le possibili interferenze che l' uso dei diversi prodotti determina sui parametri qualitativi delle uve e sugli aspetti residuali alla vendemmia. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 69 del 04/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Sicilia
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 70 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Sardegna
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 73 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Monitoraggio e simulazione dell’andamento epidemico di Plasmopara viticola
Speciale difesa vite - Per rilevare le eventuali differenze nell’andamento epidemico della peronospora nel corso della stessa stagione vegetativa è stato condotto il monitoraggio delle epidemie in diverse zone viticole del Veneto e, utilizzando i dati climatici, sono state elaborate le relative curve epidemiche ed è stato calcolato un modello di simulazione della progressione della malattia. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 73 del 08/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Fungicidi: sostanze attive recentissime e prodotti interessanti
Speciale Difesa vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 74 del 07/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Lotta alle cicaline nei vigneti a conduzione biologica
Speciale Difesa della vite - Si riportano i risultati di una prova in campo per valutare l' efficacia di alcuni insetticidi impiegati nei vigneti a conduzione biologica per la lotta alle cicaline della vite e di una sperimentazione in semicampo sugli adulti di Scaphoideus titanus. RIASSUNTO. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 75 del 04/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Orientamenti e nuovi prodotti per la difesa della vite
Speciale Difesa della vite - I principi attivi e le relative formulazioni, notevolmente più numerosi che in passato, hanno meccanismi di azione, comportamenti e applicazioni molto differenziati. Ciò richiede una preparazione superiore del viticoltore per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche favorevoli evitando nel contempo quelle indesiderate
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 75 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Nuove acquisizioni sulla biologia di Plasmopara viticola
Speciale Difesa della vite - Queste ricerche hanno appurato che la maturazione delle oospore si conclude entro dicembre e non è un fattore limitante per la germinazione. Questa è influenzata sia dalla percentuale di oospore che raggiungono la maturazione, sia dagli eventi climatici, in particolare dalle fluttuazioni che pioggia e temperatura hanno nel corso dello svernamento. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 75 del 07/04/2000
Scarica file gratis .pdf
Nuove acquisizioni su botrite e altri marciumi del grappolo
Speciale Difesa vite - I marciumi del grappolo vanno riconsiderati alla luce della scoperta di diverse tipologie genetiche nelle popolazioni di botrite - che hanno riflessi sulle strategie di difesa - e della potenziale produzione di metaboliti secondari tossici per l' uomo, tra cui l' ocratossina, da parte degli agenti dei marciumi secondari. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 76 del 07/04/2006
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati