coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VIGNETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VIGNETO / tecnica: viticoltura
Record trovati: 1526 - Pag. 34 di 102« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Difesa della vite
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 47 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 1999. Calabria
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 48 del 07/04/2000
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2003. Toscana
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 48 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2003. Marche
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 48 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2001. Emilia-Romagna
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 48 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2001. Toscana
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2002. Abruzzo
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 04/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2003. Umbria
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Bilacio fitosanitario 2000. Piemonte
Speciale Difesa della vite - Continua l' emergenza flavescenza dorata e quindi la lotta al suo vettore. Dove si è fatto ricorso a insetticidi poco selettivi verso i fitoseidi si osservano infestazioni di ragnetti. Aumentata anche la diffusione di cocciniglie, dal Nord al Sud, probabilmente dovuta alla maggiore selettività dei fitofarmaci oggi in uso. La peronospora ha dato problemi soprattutto in Alto Adige e Toscana, l' oidio ha colpito insolitamente in Veneto ed Emilia-Romagna. Tignoletta e frankliniella continuano a essere gli insetti più pericolosi, soprattutto al Centro-sud, affiancati da metcalfa ed empoasca
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilacio fitosanitario 2000. Lombardia
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 1998 Abruzzo
Speciale Difesa vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 02/04/1999
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 1998 marche

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 49 del 02/04/1999
 
Bilancio fitosanitario 1998 UMBRIA

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 50 del 02/04/1999
 
Bilancio fitosanitario 1998 toscana

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 50 del 02/04/1999
 
Bilancio fitosanitario 2003. Lazio
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 50 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati