coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VIGNETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VIGNETO / tecnica: viticoltura
Record trovati: 1526 - Pag. 37 di 102« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Bilancio fitosanitario 2003. Sardegna
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 56 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Come affrontare la nuova campagna fitosanitaria sulla scorta di esperienze passate
Speciale Difesa della vite - Alla vigilia della nuova campagna fitosanitaria riteniamo utile riflettere su quanto è successo lo scorso anno. Il 2002, infatti, è stato un' altra annata di rilevanti preoccupazioni sanitarie per la vite, come peraltro era stato il 2000, ma ricco di insegnamenti. Ripercorrere l' esperienza fatta da tanti viticoltori italiani può servire a capire quali errori sono stati fatti e cosa occorre evitare per non incorrere nuovamente nei danni subiti
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 57 del 04/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Difesa anticrittogamica della vite 2005
Speciale difesa vite - Una razionale gestione della difesa deve essere improntata a una strategia di base molto prudente, ma attenta e impostata secondo la prevenzione, guardando alle raccomandazioni d’uso per le diverse famiglie chimiche di prodotti per ottenere la massima efficacia ed evitare effetti secondari indesiderati, in particolare la selezione di ceppi di patogeni resistenti
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 57 del 08/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Emilia-Romagna
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 57 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Insetticidi e acaricidi impiegabili in viticoltura
Speciale Difesa vite - L' approfondimento è dedicato quest' anno alle caratteristiche di insetticidi e acaricidi e alle specialità disponibili: la conoscenza è la base di un uso appropriato. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 57 del 07/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Scacchiatura della vite, importante per gestire la chioma
Sfoltire la vegetazione con la scacchiatura consente maggiore fotosintesi e migliore maturazione delle uve, oltre a facilitare la difesa dalle crittogame. Una pratica, però, che può essere evitata nei vigneti in equilibrio vegeto-produttivo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 57 del 18/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Toscana
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 58 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Marche
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 58 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Strategie di difesa della vite dalle malattie fungine
Speciale Difesa vite - Si presenta una difesa di tipo preventivo evidenziando le possibilità intrinseche delle diverse tipologie di anticrittogamici. L' attenzione è posta sul contenimento dell' uso dei singoli prodotti, sulla loro alternanza e sulla scelta dei formulati più innovativi che consentono la riduzione dei dosaggi a parità di efficacia
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 59 del 02/04/1999
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2001. Calabria
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 59 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Difesa anticrittogamica preventiva e alternanza di fitofarmaci
Speciale Difesa della vite - Perché difesa preventiva? Come realizzarla? Perché alternare i fitofarmaci? E, come alternarli? Per rispondere a queste domande è necessario disporre di un bagaglio minimo di conoscenze sui prodotti da usare nella pratica
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 59 del 02/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2001. Sicilia
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 60 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Umbria
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 61 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2001. Sardegna
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 62 del 05/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Bilancio fitosanitario 2000. Abruzzo
Speciale Difesa della vite
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 63 del 06/04/2001
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati