coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 38 di 134« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Pomodori da mensa e da trasformare: i nostri consigli su quali varietà coltivare
Tags: pomodoro
È tempo di piantare pomodori. Se siete abituati a coltivarne poche varietà, per il consumo fresco e da trasformare, vi consigliamo di cambiare le vostre abitudini di coltivazione mettendone a dimora di più, sia di un tipo che dell' altro, per avere a disposizione pomodori con caratteristiche diverse. Vi presentiamo perciò diciotto varietà da mensa e nove per passata e pelati
Vita in Campagna n. 04, pag. 25 del 01/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Ortaggi: coltivazione in vasi di tessuto
Tags: orto terrazzo

Vita in Campagna n. 04, pag. 25 del 01/04/2015
 
Rosmarino, dalla messa a dimora delle piante madri alla raccolta
Tags: rosmarino
L' impianto non richiede un grande investimento economico e nemmeno particolari cure. Si tratta di una coltura abbastanza precoce, in quanto la raccolta dei giovani rametti si effettua già a partire dal secondo anno di coltivazione
Vita in Campagna n. 04, pag. 25 del 01/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Come coltivare la generosa melanzana per ottenere un eccellente raccolto
Tags: melanzana
A marzo-aprile al Sud, e a fine aprile-metà maggio al Nord, è tempo di mettere a dimora la melanzana, di cui ne esistono numerose varietà, in base alla forma della bacca e al colore della buccia. Ecco i nostri consigli
Vita in Campagna n. 04, pag. 25 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Rosmarino: in acqua talee di veloce radicazione
Tags: rosmarino

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2015
 
Afidi su foglie di zucchino
Tags: zucchino

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2015
 
La lotta alle larve di maggiolino

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2012
 
Fagioli interessati da «maculatura ad alone»
Tags: fagiolo

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2012
 
Nematodi galligeni su radici di orticole
Tags: orto

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2012
 
È la caigua, piantina originaria del Sudamerica
Tags: caigua

Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2012
 
La coltivazione del melone: dalla semina al diserbo
Tags: melone
Si può iniziare la coltivazione con la semina diretta in pieno campo oppure in contenitori alveolati per la produzione di piantine munite di pane di terra da trapiantare. Questa coltura si avvantaggia molto degli apporti di letame o di compost, specialmente in terreni poco fertili. Gli apporti d' acqua vanno limitati all' inizio e aumentati gradualmente fino all' ingrossamento dei frutti. Molto importante è tenere sotto controllo le erbe infestanti soprattutto nelle fasi iniziali della vegetazione
Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2001
Scarica file gratis .pdf
L' origano, una pianta dalle molte proprietà medicinali ed aromatiche
Tags: origano
L' origano è una pianta aromatica conosciuta da sempre. Ha numerose proprietà medicinali: i medici della tradizione cinese lo usano nei trattamenti della febbre, dei problemi intestinali e delle affezioni cutanee, mentre in passato i guaritori popolari usavano l' olio essenziale per curare il mal di denti e per alleviare l' artrite. Ve ne sono diverse varietà e la sua coltivazione è assai facile
Vita in Campagna n. 04, pag. 26 del 01/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Ecco alcune soluzioni per la lotta alle limacce e alle lumache
Limacce e lumache, se presenti in gran numero, minacciano seriamente gli orti, i giardini e gli spazi verdi in generale. La lotta contro questi molluschi può essere intrapresa con la difesa passiva (barriere protettive) e/o con metodi di lotta diretta: esche avvelenate, trappole, prodotti disidratanti, ma anche l' utilizzazione di nematodi parassiti e, se possibile e se non creano a loro volta troppi danni, con l' impiego di anatre
Vita in Campagna n. 04, pag. 27 del 01/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Il pomodoro ciliegino esige particolari cure, ma dà grandi soddisfazioni
Tags: pomodoro
Da alcuni anni, anche nei piccoli orti familiari, il pomodoro ciliegino è coltivato con sempre maggiore frequenza. un ortaggio che si adatta a differenti climi e a vari tipi di terreno, compresi quelli sassosi; le piante adulte, inoltre, tollerano abbastanza bene anche la salinità. Ve ne sono diverse varietà. In genere gli interventi antiparassitari non sono necessari o lo sono in misura molto limitata. Vediamo insieme come coltivarlo
Vita in Campagna n. 04, pag. 27 del 01/04/2005
Scarica file gratis .pdf
Asparagiaia: produzione e messa a dimora delle piantine
Tags: asparago
Nel numero scorso abbiamo visto come produrre e mettere a dimora le zampe di asparago; questo mese vediamo invece come produrre le piantine con il pane di terra, metodo che consente una serie di vantaggi anche per il piccolo orticoltore. Vediamo poi come si esegue la messa a dimora delle piantine nei solchi predisposti
Vita in Campagna n. 04, pag. 27 del 01/04/2000
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati