coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 41 di 134« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
la semina della lattuga gentilina «da taglio»

Vita in Campagna n. 04, pag. 29 del 01/04/2023
 
la ruggine bianca delle crucifere

Vita in Campagna n. 04, pag. 29 del 01/04/2023
 
Come eliminare dall' orto l' artemisia comune

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2009
 
Quante file di ortaggi predisporre in un' aiola larga un metro
Tags: orto

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2009
 
Curiose varietà di cetriolo e di pomodoro da coltivare nell' orto familiare
Oltre alle consuete varietà di cetriolo e di pomodoro che solitamente si coltivano nell' orto familiare, ve ne sono altre - recentemente introdotte sul mercato da numerose ditte sementiere - assai curiose ed interessanti non solo per il loro aspetto ma anche per il loro sapore. Ve le presentiamo
Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2010
Scarica file gratis .pdf
Peperoncini colpiti da piralide del mais

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2013
 
Foglie di fagiolo attaccate da ditteri agromizidi
Tags: fagiolo

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2013
 
Zucca: è la lunga di Napoli
Tags: zucca

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2013
 
IL PEPINO PU' ESSERE COLTIVATO ANCHE AL NORD
Tags: pepino

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2000
 
IL CIPOLLONE BIANCO, UN' INFESTANTE DELL' ORTO

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2000
 
Le caratteristiche e i componenti dei terricci per orticoltura e giardinaggio
Non è sempre facile, per un piccolo coltivatore, trovare e scegliere il terriccio giusto per far crescere nel migliore dei modi piante in vaso o per produrre piantine con il pane di terra. Le possibilità di scelta sono invece molteplici dato che esistono oggi in commercio terricci confezionati in sacchi (detti comunemente anche substrati) idonei alle più svariate esigenze. Vediamo in questo primo articolo di che cosa sono costituiti con riferimento alle torbe che costituiscono il loro principale componente
Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/1998
Scarica file gratis .pdf
La zucchetta spinosa, esotico frutto dalla polpa dolciastra
È un ortaggio poco diffuso, nonostante produca frutti dal sapore delicato. Si coltiva mettendo a dimora il frutto (dal quale si sviluppa la pianta), oppure semi o piantine con pane di terra. Ha bisogno di molto spazio per crescere
Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Aglio: bulbi rovinati dalle gelate tardive primaverili
Tags: aglio

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2022
 
«Seminatrice» manuale fai da te

Vita in Campagna n. 04, pag. 30 del 01/04/2022
 
LE CARATTERISTICHE DI UN TERRICCIO PER SEMINE E TRAPIANTI DI PIANTINE DA ORTO
Tags: orto

Vita in Campagna n. 04, pag. 31 del 01/04/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati