
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
PICCOLI FRANTOI AZIENDALI PER L' ESTRAZIONE DELL' OLIO DI OLIVAVita in Campagna n. 07-08, pag. 33 del 01/07/1997
L' elettrozappa, un' attrezzatura per hobbisti che frantuma le zolle e dissoda il terrenoLa robusta trasmissione a ingranaggi, il potente motore elettrico, la straordinaria leggerezza e le dimensioni ridotte dell' apparato fresante rendono l' elettrozappa un' attrezzatura utilissima in tutti i lavori di preparazione del terreno alla semina e al trapianto nell' orto e nel giardino, ma anche negli stretti filari delle coltivazioni sotto serra Vita in Campagna n. 07-08, pag. 35 del 01/07/2008 
COME CALCOLARE I DOSAGGI DEGLI ANTIPARASSITARI QUANDO SI USA UN ATOMIZZATORE A SPALLAVita in Campagna n. 07-08, pag. 36 del 01/07/1998
COMPOST: NON ESISTONO TRITURATORI MECCANICI AZIONABILI A MANOVita in Campagna n. 07-08, pag. 36 del 01/07/1998
Attrezzature per il taglio di erbaSi tratta di attrezzature da taglio utilizzate in genere per mantenere pulite aree non coltivate o difficili - come capezzagne, scarpate, zone di montagna - oppure per la periodica manutenzione di frutteti e vigneti nei quali si attua la tecnica dell' inerbimento controllato. Alcune attrezzature qui descritte, come per esempio la minifalciatrice, possono essere utilizzate anche per interventi su tappeti erbosi dove non è richiesto di curare in modo perfetto l' altezza e l' omogeneità di taglio Vita in Campagna n. 07-08, pag. 37 del 01/07/1999 
Oggi la chiamano trattrice con pianale di caricoIl tipo di macchina che non molto tempo fa era definito motoagricola oggi è chiamato, forse più propriamente, trattrice con pianale di carico. Si tratta in ogni caso di macchine versatili e utili in moltissimi casi. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e alcuni consigli per l' acquisto e per compiere il lavoro in tutta sicurezza Vita in Campagna n. 07-08, pag. 37 del 01/07/2002 
Consigli per l' acquisto di un arieggiatore trainato per il pratoVita in Campagna n. 07-08, pag. 37 del 01/07/2008
Inviateci la foto del vostro vecchio trattoreVita in Campagna n. 07-08, pag. 37 del 01/07/2008
Per prati di piccole e medie superfici si possono usare rasaerba a lame elicoidaliIn questa tipologia di rasaerba - che può essere a spinta manuale, a motore elettrico o a scoppio - l' apparato di taglio è costituito da lame a profilo elicoidale poste su un rullo con asse di rotazione orizzontale. La qualità del taglio è sempre elevata per uniformità e nettezza Vita in Campagna n. 07-08, pag. 37 del 01/07/2013 
Pirodiserbo, una fiamma ecologica per combattere le «malerbe»Il pirodiserbo è un sistema di controllo delle infestanti alternativo ai diserbanti e agli interventi meccanici. Si esegue con attrezzature a GPL spalleggiate, o carrellate. La tecnica non lascia residui nel terreno ed è ecologica Vita in Campagna n. 07-08, pag. 38 del 01/07/2019 
Trattori compatti e microtrattori: le principali dotazioni utili per operareIllustriamo le caratteristiche dell' impianto idraulico, del sollevatore idraulico, della presa di potenza, del gancio di traino; oltre agli aspetti relativi a postazione e cabina di guida Vita in Campagna n. 07-08, pag. 38 del 01/07/2018 
Alcune attrezzature meccaniche e tecniche per il controllo delle erbe infestantiTenere sotto controllo le malerbe è importante per ottenere produzioni agricole soddisfacenti e, nel caso di un giardino, ambienti gradevoli dal punto di vista estetico. Ai nostri giorni si stanno diffondendo tecniche di controllo con attrezzature che permettono soluzioni alternative al diserbo chimico Vita in Campagna n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2013 
Piccoli generatori di corrente elettrica adatti per l' impiego in agricolturaI generatori di corrente risultano indispensabili nelle zone non servite dalla rete elettrica e per tutelarsi in caso di improvvise interruzioni dell' energia, ma anche là dove si svolgono attività agricole. In commercio si trovano sia modelli portatili, facili da trasportare nel luogo di utilizzo, sia modelli professionali che garantiscono una maggiore potenza Vita in Campagna n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2012 
La manutenzione del decespugliatore: organi di trasmissione e apparato di taglioDopo aver spiegato come procedere per la manutenzione del motore e del sistema di alimentazione di questa piccola ma utile macchina, prendiamo in considerazione gli organi di trasmissione del moto, quelli di taglio (testine a filo e lame) e gli elementi di protezione. Vediamo inoltre quali precauzioni adottare in caso di inattività dell' attrezzo per un lungo periodo Vita in Campagna n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2011 
DOVE TROVARE ABBACCHIATORI AD ARIA COMPRESSA E RETI PER LA RACCOLTA DELLE OLIVEVita in Campagna n. 07-08, pag. 39 del 01/07/2002
|
|
| 
|
|

|