
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
TRATTORI DI RIDOTTE DIMENSIONI PER PICCOLE AZIENDE AGRICOLEVita in Campagna n. 06, pag. 31 del 01/06/1998
Motoagricola: l' utilizzo in sicurezza e consigli per l' acquistoLa motoagricola è una macchina che si presta ai più disparati impieghi: dal trasporto di materiali diversi alla distribuzione di antiparassitari, letame o liquami, alla raccolta di foraggi, ecc. I principali requisiti ai fini della sicurezza dell' operatore. Le valutazioni per meglio orientarsi nell' acquisto Vita in Campagna n. 06, pag. 31 del 01/06/1997 
Tagliasiepi: come sono fatti e come orientarsi nell' acquistoI tagliasiepi sono attrezzi portati a mano, costruiti in modo specifico per la finitura delle siepi a mezzo di un organo di taglio: la recisione dei rami avviene grazie all' azione di due lame che intersecandosi li staccano. Vediamo come sono fatti e come orientarsi nell' acquisto Vita in Campagna n. 06, pag. 32 del 01/06/2000 
Ci sono anche le piccole motozappe idonee al lavoro in ambienti ristrettiVita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/2001
DOVE TROVARE I DUMPER A CINGOLI MOBILIVita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/1997
Gli scuotitori, i bacchiatori e gli aspiratori per la raccolta di olive e frutta in guscioLa raccolta di olive, noci, nocciole, mandorle, pistacchi, ecc. può essere agevolata dall' impiego di scuotitori e bacchiatori portatili. Sono costituiti da un' asta alla cui estremità è fissato un dispositivo di scuotitura o battitura azionato da un motore a scoppio, elettrico o ad aria compressa. Una volta staccati i frutti dalla pianta, gli aspiratori consentono poi di raccogliere il prodotto senza doversi piegare a terra Vita in Campagna n. 06, pag. 35 del 01/06/2013 
Rimorchi per il traino con l' auto: telaio e pianale di caricoLe parti fondamentali del rimorchio sono il telaio portante, gli assali e il pianale di carico. Importanti sono il perfetto aggancio al mezzo che traina e il corretto carico del rimorchio, anche valutando i possibili carichi sporgenti Vita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2014 
MACCHINE AGRICOLE E BENZINA VERDEVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2000
DOVE ACQUISTARE SEMINATRICI DA ABBINARE AL MOTOCOLTIVATORE O ALLA MOTOZAPPAVita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2000
Motocoltivatore: la manutenzioneSi deve mantenere in efficienza soprattutto il motore intervenendo sia con la manutenzione ordinaria - che prevede gli interventi più semplici e frequenti - che con la manutenzione straordinaria, consistente nella pulizia interna della testata del motore, oltre che nella sostituzione dei pezzi usurati. Riguardo all' acquisto, valutate i sistemi di sicurezza e le caratteristiche dell' azienda in cui dovrete operare Vita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/1999 
Consigli per scegliere l’elettropompa per irrigare il giardino e l’orto-fruttetoPer irrigare un giardino, un orto, un piccolo frutteto spesso si ricorre ad acqua con pressione già sufficiente
(da acquedotto o rete consortile). Quando, però, questa fonte non è disponibile e si rende necessario ricorrere all’acqua di piccoli invasi, cisterne o pozzi, è giocoforza dotarsi di una pompa (in genere elettrica) che consenta di ottenere una pressione di utilizzo idonea. Vediamo come orientarsi e un esempio illustrato Vita in Campagna n. 06, pag. 36 del 01/06/2006 
Quando conviene utilizzare il leggero e maneggevole tagliasiepi elettricoPer il taglio delle siepi si può utilizzare il tagliasiepi che è un attrezzo portato a mano, costruito in modo specifico per questo lavoro. In particolare il tagliasiepi elettrico, leggero e maneggevole, è indicato
per modellare e mantenere in forma siepi anche di notevoli dimensioni, purché l’intervento si limiti al taglio di rami non troppo grossi. Gli elementi da valutare all’atto di acquisto e impiego Vita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2005 
DUE MACCHINE CHE TAGLIANO E SMINUZZANO L' ERBA: TRINCIATUTTO E TRIMMERVita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2001
DITTE CHE PRODUCONO PICCOLE ZAPPATRICI DA APPLICARE AL DECESPUGLIATOREVita in Campagna n. 06, pag. 37 del 01/06/2001
Le minimotozappe: attrezzature ideali per lavorazioni in spazi ristretti e in serraVita in Campagna n. 06, pag. 38 del 01/06/2006
|
|
| 
|
|

|