
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / piccola meccanizzazione
Macchine e attrezzature agricole che è possibile noleggiareSi sta sempre più diffondendo la possibilità di noleggio di piccole macchine e attrezzature presso professionisti e centri specializzati, ma anche presso molti concessionari che affiancano l' attività di vendita con l' offerta a nolo Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2017 
Attrezzature per la collina e la montagna: le piccole macchine operatriciOggi la meccanizzazione può facilitare il lavoro anche di chi opera in ambiente collinare e montano. In questo articolo vi illustriamo le possibilità di impiego di alcune attrezzature destinate all' utilizzo nei piccoli appezzamenti a seminativo e a bosco e quelle che permettono di liberare strade e cortili dalla neve che in questi ambienti cade spesso copiosa Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2010 
Ecco quali sono le scale sicure per raccogliere la frutta e potare gli alberiRispetto al passato anche nelle operazioni di campagna è aumentata l' attenzione per la sicurezza del lavoro. Le moderne scale utilizzate per potare gli alberi e raccogliere la frutta presentano oggi caratteristiche apprezzabili sia per quanto riguarda la maneggevolezza e la leggerezza, sia, e soprattutto, per i piccoli accorgimenti costruttivi che le rendono assai sicure durante l' utilizzo Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2011 
Piccoli attrezzi per la potatura e l' innesto delle piante da frutto e ornamentaliIn commercio, facilmente reperibili presso i migliori garden center e le rivendite di prodotti per l' agricoltura, esistono moltissimi attrezzi (forbici, svettatoi, troncarami, seghetti) che agevolano la potatura delle piante da frutto e ornamentali, oltre a una serie di coltelli da innesto molto affidabili. Ve ne forniamo qui una rassegna per orientarvi nell' acquisto Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2008 
Consigli per l' acquisto di un motocoltivatore: a benzina o dieselVita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2020
Falciatrici per l' erba alta: tagliatutto e trinciasarmentiCompletiamo la rassegna dedicata al taglio dell' erba alta con due tipologie di macchine semoventi con operatore al seguito: tagliatutto, adatti per il recupero di aree incolte, e trinciasarmenti, ideali per coltivazioni arboree e vigneti Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2018 
Rasaerba, motosega e tagliasiepi: pulizia e manutenzione ordinariaLe macchine da giardino dopo l' uso vanno sempre pulite e, all' occorrenza, sottoposte a manutenzione ordinaria. Per facilitare la pulizia delle parti più sporche e per proteggere quelle più delicate, il mercato offre prodotti specifici e di qualità Vita in Campagna n. 05, pag. 41 del 01/05/2022 
Irroratrici per i trattamenti su piccole superficiNei piccoli appezzamenti i trattamenti possono essere eseguiti con pompe portatili, irroratrici a spalla, atomizzatori, motopompe, irroratrici carrellate e cingolate, gruppi scarrabili e anche solforatrici Vita in Campagna n. 05, pag. 42 del 01/05/2019 
PICCOLE MACCHINE ADATTE PER LA VANGATURAVita in Campagna n. 05, pag. 42 del 01/05/2001
Un erpice rotante da abbinare al motocoltivatoreVita in Campagna n. 05, pag. 42 del 01/05/2006
Inviateci la foto del vostro vecchio trattoreVita in Campagna n. 05, pag. 42 del 01/05/2006
Rassegna di attrezzature manuali per la raccolta della fruttaLa raccolta della frutta è un’operazione importante che incide sulla qualità del prodotto. Disponendo di pochi alberi è possibile attuare l’intera raccolta manualmente; nel caso in cui invece, ci siano dei filari di piante anche su superfici non molto vaste conviene ricorrere ad attrezzature agevolatrici che, facilitando il lavoro dell’operatore, limitano anche i tempi della raccolta. Vediamo, in questa rassegna, le attrezzature manuali più consigliabili e più diffuse Vita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2005 
Innovazioni e particolari accorgimenti delle moderne motosegheLe moderne motoseghe sono il frutto di una accurata ricerca volta, oltre che a migliorarne il design, anche, e soprattutto, ad aumentarne la maneggevolezza e la sicurezza. Le principali innovazioni che abbiamo preso in considerazione sono state suddivise in relazione alle diverse tipologie di motosega Vita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2003 
Motocoltivatore: lavorare in sicurezzaDurante il lavoro con il motocoltivatore è necessario mantenere la concentrazione, tenendo salde le due impugnature ed evitando di spingere la macchina; si deve infatti accompagnarla nell' avanzamento, senza mai forzare il motore al massimo. Sono numerosi ed efficaci i dispositivi nprevisti dai migliori costruttori per garantire sicurezza all' operatore Vita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/1999 
Decespugliatore: filtro dell' aria intasato e ingolfamentoVita in Campagna n. 05, pag. 43 del 01/05/2015
|
|
| 
|
|

|