coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / tributaria
Record trovati: 421 - Pag. 22 di 29« 21 22 23 24 25 26 27 28 29  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La riforma delle successioni

L'Informatore Agrario n. 42, pag. 158 del 29/10/1999
 
SCADENZARIO AZIENDALE

L'Informatore Agrario n. 42, pag. 158 del 29/10/1999
 
Conto alla rovescia per l' acconto Irpef
Tags: tributaria
L' acconto per l' anno in corso è pari al 99% dell' imposta dovuta che può essere calcolata con il metodo storico o quello previsionale. In scadenza anche l' acconto Irap e quello Ires
L'Informatore Agrario n. 43, pag. 68 del 16/11/2007
Scarica file gratis .pdf
Un salasso chiamato Irap
Le regole per determinare la base imponibile e le imprese agricole soggette al nuovo prelievo. Per l' agricoltura prevista un' applicazione graduale dell' aliquota in quattro anni
L'Informatore Agrario n. 43, pag. 79 del 31/10/1997
Scarica file gratis .pdf
Fabbricati rurali e Ici, esenzione a rischio
La Commissione tributaria di Vicenza evidenzia che la normativa non prevede una specifica esenzione per gli edifici rurali. Un errore grossolano, perché il valore dei fabbricati è compreso nel reddito dominicale su cui viene applicata l' imposta
L'Informatore Agrario n. 43, pag. 81 del 03/11/2006
Scarica file gratis .pdf
Si avvicina l' acconto delle imposte
Il 30 novembre i contribuenti sono chiamati a versare il secondo o unico acconto per il 2004. I versamenti possono essere compensati con eventuali crediti d' imposta
L'Informatore Agrario n. 43, pag. 136 del 29/10/2004
Scarica file gratis .pdf
Tassazione catastale per le società agricole
La novità può essere applicata già da quest' anno mediante apposita opzione. Le società interessate devono adeguare i propri statuti con l' oggetto sociale richiesto entro il prossimo 31 dicembre
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 65 del 23/11/2007
Scarica file gratis .pdf
Irap agricola ridotta per il 1998
Un recente decreto legislativo integra e corregge i decreti precedenti. Per l' agricoltura l' aliquota ' 98 è stata ridotta all' 1,9% e con il secondo acconto di novembre si deve rideterminare l' importo da versare
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 79 del 06/11/1998
Scarica file gratis .pdf
Fino al 31 dicembre le domande a favore dell' imprenditoria femminile

L'Informatore Agrario n. 44, pag. 80 del 06/11/1998
 
Secondo acconto Irpef, contribuenti alla cassa
Assieme alle imposte sul reddito vanno versate all’Erario anche le somme dovute per l’Irap, la cui messa al bando appare tutt’altro che scontata
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 81 del 11/11/2005
Scarica file gratis .pdf
Giorni contati per versare le imposte
Il calcolo del secondo acconto d' imposta dovuto per quest' anno va effettuato tenendo conto delle novità fiscali introdotte con i recenti provvedimenti varati dal Governo. Le società di capitali devono ricalcolare gli importi dovuti
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 82 del 10/11/2006
Scarica file gratis .pdf
Influenza aviare, tributi senza rate

L'Informatore Agrario n. 44, pag. 82 del 10/11/2006
 
Nuove disposizioni per i conflitti col Fisco
La revisione della disciplina dell' accertamento con adesione e della conciliazione giudiziale
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 84 del 07/11/1997
Scarica file gratis .pdf
Le società agricole chiedono certezze
Le società non possono godere dei benefici previsti finché non vengono effettuate tutte le modifiche richieste nei vari atti. Dubbi irrisolti per l' ottenimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 64 del 12/11/2004
Scarica file gratis .pdf
Nuove interpretazioni per le attività connesse
Il concetto di attività connessa esercitata usualmente nell’ambito di quella agricola, con la quale deve essere in rapporto di connessione, è troppo generico e lascia spazio alla valutazione individuale che è per se stessa opinabile
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 79 del 18/11/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati